Macron ha trovato un varco dentro Visegrád dove c’è un po’ di europeismo Il presidente francese in visita in Repubblica ceca e Slovacchia. Se con Orbán e Kaczysnki ci sono buoni motivi per arrabbiarsi, forse con Praga e Bratislava è arrivato il momento di mostrarsi un po’ più morbidi 27 OTT 2018
Perché non sarà la Russia a comprare il debito italiano Putin non può e non vuole rilevare i nostri Btp, ma così Roma irrita sempre di più l’Ue. Parla Ferrari (Ispi) 26 OTT 2018
Il regista ucraino Sentsov ha vinto il premio Sacharov Il riconoscimento europeo per la libertà di pensiero arriva mentre il dissidente è ancora nelle prigioni russe e chiede giustizia 25 OTT 2018
L’arte di Putin di non sprecare mai una crisi. Il caso Khashoggi e gli affari con Riad Un problema per l’occidente è una possibilità per il Cremlino. La realpolitik della Russia in medio oriente 24 OTT 2018
In Polonia ha vinto il PiS (di nuovo) Nelle elezioni locali il partito di governo perde qualche voto, ma si conferma forte nelle zone rurali, dove emerge anche una nuova forza politica: il Psl 22 OTT 2018
Da Marianne al Monde, un magnate ceco vuole conquistare Parigi Ha fatto fortuna con gas e media, insospettisce Macron. Si dice liberale, ma c'è chi vede l'ombra di Putin. Chi è Daniel Kretinsky 21 OTT 2018
In Siberia hanno trovato la soluzione al problema della democrazia: niente elezioni Il voto nostalgico della Russia profonda, che rivuole i comunisti 21 OTT 2018
Navalny accetta la sfida, ma che brutta fine ha fatto il romantico duello russo Il capo della Guardia nazionale Viktor Zolotov vuole battersi con l’oppositore di Putin 20 OTT 2018
C'è un libro da leggere per non farci fare la fine della Polonia “Il libro nero” per raccontare cosa è accaduto alla democrazia polacca dal 2015 a oggi. Dal “governo del cambiamento” alla progressiva distruzione delle libertà civili. “Italia, prendi appunti”, ci dice il giornalista Jaroslaw Kurski 18 OTT 2018
Lo scisma dalla chiesa russa per Poroshenko è una vittoria in vista delle elezioni Mentre a Mosca Putin è sempre più debole, si apre una frattura politica lungo un confine già fragile 16 OTT 2018