• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 133

il decennio dell'io

Gli anni Settanta sono tra noi

Dall'estetica alla musica, dalla politica alla spiritualità. E' tornato il decennio impresentabile? O non se n'è mai andato? E soprattutto: quando arriva il godimento dei prossimi Ottanta?

15 OTT 2021

Terrazzo

Frank Gehry, alla casa del risparmio

Da Santa Monica ai grandi musei, la villetta che lo lanciò

12 OTT 2021

Gran Milano

Con le elezioni una nuova dimensione estetica separa Milano da Roma

La città del collo basso punta sui 15 minuti, la città del collo alto ai 12 mesi. Antropologie di sindaci a confronto

09 OTT 2021

“Smettete di scrivere libri”. Intervista a Yasmina Reza

Il #MeToo, Sarkozy, l’arte di sapere ridere. E un appello. Chiacchierata con la scrittrice di "Felici i felici", a Capri per ricevere il premio Malaparte

06 OTT 2021

Terrazzo

Grand Hotel Roma

Di gran lusso o per studenti, in centro o periferia, lo sviluppo della capitale passerà anche per l’ospitalità. Gli scenari

05 OTT 2021

Il Foglio del Weekend

Grindr, la Bestia dell'acchiappo

Dai militari israeliani a Morisi, la saga della app che ha rivoluzionato il mondo con l’iPhone e la geolocalizzazione

01 OTT 2021

Brokeback Lega

Da "Los Padanias" alla corrente Mykonos, da Bossi a Morisi, la saga del celodurismo 

29 SET 2021

terrazzo

Il ruggito della cancel culture

Colloquio con Francesco Vezzoli, che a Firenze ha allestito una mostra per riflettere su antico e moderno, l’America, i diritti e noi, RuPaul e Zan

28 SET 2021

Il Foglio Weekend

Quelle riunioni da incubo

Le espressioni incomprensibili, le scemenze senza freni. E poi le  peggiori di tutte: quelle per fare la televisione. Dall’ospite fatta cantare per finta fino alla dittatura dei format stranieri. Ecco "La riunione" di Pietro Galeotti (Feltrinelli), manuale di sopravvivenza alla Boris

25 SET 2021

Guardando "The chair" su Netflix

La cancel culture? È un affare per vecchi

Esiste o no, signora mia? Tra Economist, Atlantic e New York Times, continua il dibattito. Quello che è sicuro è che l'adattamento italiano è roba da ultraboomer.

23 SET 2021
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 133
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio