• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 369

contro mastro ciliegia

Caro procuratore, le veline di regime c'erano già prima

Riccardo Targetti, che regge la procura di Milano, ha detto all'Usigrai che la riforma Cartabia sulle comunicazioni con la stampa: “Come magistrato la trovo una legge difficile da applicare, come cittadino la giudico male”. Dopo trent'anni di circo mediatico giudiziario?  Proprio no

25 FEB 2022

contro mastro ciliegia

Summer of love e Winter of war

Se n'è andato Gary Brooker dei Procol Harum, colonna sonora di quell'estate 1967 a San Francisco in cui una generazione credette che le guerre erano finite per sempre. Noi, più modesti, avevamo "Mettete dei fiori nei vostri cannoni". E' finita che Lavrov si è sbranato Di Maio, che di quell’estate dell’amore, in fondo, è un figlio innocente.

24 FEB 2022

contro mastro ciliegia

Perché non riesco a gridare viva Kiyv?

Viva la libertà e la democrzia dell'Ucraina, certo. Ma l'occidente dei princìpi a geometria variabile, se secede il Kosovo va bene, se lo fa la Catalogna o il "Donbas" no, e il posizionamento dei missili che è solo un atto di forza, non di fraternità, non porta mai bene

23 FEB 2022

Buon compleanno centrosinistra. Sessant’anni fa, meglio di un campo largo

Nasceva, quell’esperienza, da un accordo complesso ma sostanziale. Da un lato i leader della sinistra democristiana, Moro gran regista al fianco di Fanfani, dall’altro i socialisti, chiamati a loro volta a rompere definitivamente il fronte compatto col Pci

22 FEB 2022

contro mastro ciliegia

Giarrusso e la pancia di Calenda

C’è sempre un perché negli scatti d’ira che paiono immotivati (tre minuti di contumelie curriculari). Il perché è che il leader di Azione ha sempre detto che i grillini sono “degli scappati di casa”.

22 FEB 2022

Andrea Crisanti, la villa e l'invidia sociale

Non ha fatto i soldi con il Covid, ha speso come per un bell'appartamento. Ma nel paese dei sospettosi e degli invidiosi il professore è stato assalito per interviste-interrogatorio che sono solo il riflesso di un complesso italiano: quello per la casa degli altri

19 FEB 2022

Calderoli batte Fedez cinque a zero

Un brutto scivolone, non degno dei Radicali, gridare al "brutto segnale per la democrazia" dopo la bocciatura dei quesiti su eutanasia e cannabis. Meglio farsi dare lezioni dal Gran Visir della Lega. La strategia di aprire buchi giuridici nelle leggi per superarle di fatto è sbagliata e non funziona sempre

18 FEB 2022

contro mastro ciliegia

Benvenuto a Roma, caro Djokovic

I talebani da tastiera scatenati contro l'ipotesi che Djokovic partecipi agli Internazionali d'Italia. Ma Vezzali ha spiegato: per il tennis all'aperto non serve il green pass rinforzato. Ma soprattutto: viva lo spettacolo sublibe del grande tennista serbo, altro che le nenie dei somari

17 FEB 2022

Contro mastro ciliegia

Il risarcimento imposto al produttore di armi e quello (schivato) dei produttori di vino

L'assurdità del paradigma vittimario in base al quale c'è sempre qualcuno cui dare la colpa (e spillare quattrini) perché la vita è una maledetta stronza

17 FEB 2022

L'intervista

Il vero Dna del centrodestra è la concretezza. Parla Letizia Moratti

"La candidatura al Qurinale? Ho detto sì per dare una testimonianza. Vaccini? La Lombardia  è la prima regione al mondo per le terze dosi". La vicepresidente lombarda, varata la riforma della Sanità, racconta la sua idea di politica: senso istituzionale e depoliticizzazione

17 FEB 2022
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio