• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 367

Contro Mastro Ciliegia

Mancini senza difesa (come Conte)

Ancora non s'è capito se Giuseppi è per aumentare le spese della difesa o no. Ma del resto che importa, in un paese in cui alla prima sconfitta i giocatori se la danno a gambe dal ritiro, e lasciano l'allenatore da solo, esattamente come il capo (forse)dei 5 stelle?

29 MAR 2022

contro mastro ciliegia

La russofobia vegetale e la quercia di Turgenev

Ultima follia: al concorso per l'European tree of the year hanno squalificato la celebre "quercia di Turgenev", che il grande scrittore russo piantò 198 anni fa. Ma gli alberi non hanno mai invaso nessuno, no?

26 MAR 2022

dopo il disastro

Il fantasma di Banquo Balotelli, ultimo vero bomber, sul calcio italiano

Nel day after più grottesco della storia del calcio azzurro, è tutto un fiorire di: "Eh, ci fosse stato Balotelli". Chissà se in quell’istante di tormento Mancini ha pensato al campione bullo che non è riuscito a trasformare. Proprio lui, il Mancio, lo fece esordire a 17 anni come un vero predestinato

25 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Fiori, cannoni, studenti e cervelloni

Ma quale maccartismo. Il problema serio di lasciar straparlare dai pulpiti certi prof è che poi nella testa dei ragazzi si confondono le idee. E mentre in Ucraina i loro coetanei sono sotto le bombe di Putin, loro a Milano manifestano contro i "combustibili fossili, capaci di generare conflitti"

25 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Madeleine Albright, le spille, la guerra in Europa

E' morta a 84 l'ex segretario di Stato di Bill Clinton, la prima donna in quella carica. Era stata anche lei una "displaced people" della Seconda guerra mondiale. Anche per questo nel suo idealismo dem e interventista, coniugato al più puro realismo, quando pensava al Kosovo pensava all'Europa della guerra.  Chissà come avrebbe affrontato questa

23 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Giuseppi, Zelensky, Di Maio (e il povero Moro)

Conte si è sempre ispirato a Moro, a parole. Ma la sua assenza in Parlamento, i suoi scarica barile sul nuovo avversario Gigino e i concetti indistinti sulla guerra sono quanto di più distante si possa immaginare dallo statista di via Fani

23 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Nessun "clangore" su Samantha

La giovane donna in stato vegetativo è morta dopo la sospensione dei sostegni vitali, comne prevede la legge sul Fine vita. Il Fatto scrisse contro gli starnazzi di una "umanità bigotta". Nessuno li ha uditi. Anzi s'è letto un commento civile e sobrio. Ma di Avvenire. I bigotti stanno altrove

22 MAR 2022

il foglio del weekend

Donatello trasformò la materia in narrazione viva ed emozionale

Il più grande scultore di sempre, o il più grande artista della sua epoca? Così Donatello aprì la strada alla pienezza del Cinquecento. Una grande mostra a Firenze

21 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Meglio Chelsea che Middlesbrough

La squadra di Abramovich è sotto sanzioni, ma dire che “Chelsea e integrità sportiva non possono stare nella stessa frase” è una pura sconcezza

16 MAR 2022

La guerra dei bambini spiegata con Tarkovskij

C'è qualcosa di assoluto nella guerra dei bambini, dei ragazzi. Le fotografie drammatiche che vediamo in questi giorni, la fotografia che (forse) è solo denuncia della bambina con fucile e lecca lecca. Il film capolavoro di sessant'anni fa del grande regista russo spiega qualcosa che va nel profondo

15 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio