• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 369

L’Europa taglia il calcio dal Pnrr. Ma anche finanziarsi con Euro 2032 è moneta falsa

La Commissione europea ha bocciato i progetti di Firenze e Venezia di usare risorse europei per rifare gli stadi. In Europa dal 2010 sono stati costruiti 150 stadi, in Gran Bretagna 17 negli ultimi tre anni. Serve cambiare metodo

25 APR 2023

Contro mastro ciliegia

Il 29 aprile non è un anti 25 aprile

Il ricordo, a pochi giorni di distanza dalla festa della Liberazione, della morte per mano di estremisti rossi, di un giovane militante del Fronte della Gioventù nel 1975

24 APR 2023

Il caso

La Chiesa beatifica una famiglia polacca trucidata dai nazisti. E un figlio non nato

Santo prima di nascere. La storia della famiglia Ulma, in otto (più uno). Cristiani, ebrei e la forza della fede

19 APR 2023

Contro mastro ciliegia

Saggezza per Alfredo Cospito: la Consulta apre a uno sconto della pena

La Corte costituzionale dichiara illegittimo il quarto comma dell’art. 69 del Codice penale rispetto all’erogazione della pena dell’ergastolo. Si apre uno spiraglio per l'anarchico. Sempre meglio un ragionevole dubbio, anche quando si fanno le condanne

18 APR 2023

romanzo criminale

Rosa e Olindo. Un processo pasticciato (su un caso chiaro) e la voglia italiana di rifare tutto

I pasticci giudiziari e i dubbi sull'inchiesta permettono agli appassionati di gustarsi una nuova serie sulla strage di Erba. Tra talk show e giornali sempre pronti a cavalcare sterili polemiche,  ci manca solo una bella commissione parlamentare

18 APR 2023

Contro mastro ciliegia

La labile balla del lavabile

"Invece che delle vernici lavabili occupatevi del Po in secca", dicono i cervelloni di sinistra. Ma la "vernice lavabile" gettata dai vandali imbrattatori sul monumeno di piazza Duomo a Milano non è lavabile: lo dice la sovrintendenza. Oltre al danno, c'è pure l'acqua sprecata

15 APR 2023

cavilli e controversie

È più pericoloso il Tar dell'orsa

Così una giustizia spagnolesca finisce per dare ragione (forse) ai pasdaran della JJ4 della brigata Wagner. Ma per il verdetto bisogna attendere almeno fino all'11 maggio, quando la Camera del Tribunale si riunirà 

14 APR 2023

Granmilano

La rissa del Terzo polo vista dalla città che sarebbe la sua casa

Da una prospettiva milanese e lombardocentrica, non si riesce a comprendere la ratio delle tensioni al limite della rottura tra Azione e Italia viva. Proprio nella città dove un ipotetico partito riformista potrebbe avere un futuro

13 APR 2023

Contro mastro ciliegia

Imbrattatori e terzopolisti

Un paese che non riesce a vendere un Klimt o a uccidere un orso è senza futuro. Per fortuna Meloni vuole far pagare i danni agli imbrattatori di monumenti. Ora servirebbe una multa per pulire i due imbrattatori del famoso partitino

12 APR 2023

La culla della vita

Storia di una madre e di un figlio. Una donna afferma la maternità, Enea è pegno di vita

Il silenzio, la privacy, gli innocenti e i commenti non innocenti. Nella storia del Mangiagalli in diversi si sono espressi perdendo l'occasione di tacere

12 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio