• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 369

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Lo storico sorpasso di Mediaset sulla Rai chiude una lunga guerra civile. Il sogno di D’Alema

Il pubblico è cambiato e forse c'entra anche un po' la gestione meloniana-sovranista della tv di stato. Ma quello che conta è che, televisivamente parlando, siamo diventati un paese normale (come voleva l'ex presidente del Consiglio)

30 DIC 2023

La sentenza

La ragione di Esposito. La Corte boccia gli abusi dei magistrati sulla politica

Prima nel caso Renzi, ora con il caso Esposito, la Consulta ribadisce che non si intercettano i parlamentari senza permesso.  Due pietre miliari contro la prevaricazione della magistratura

28 DIC 2023

Polemiche

La conferenza stampa rimandata di Meloni e la surreale pretesa della Fnsi di metterle il bavaglio

Causa influenza, la premier ha di nuovo rimandato la conferenza di fine anno "a data da destinarsi". Intanto, per protesta contro la cosiddetta “legge bavaglio”, il celebre emendamento Costa, i giornalisti sindacali hanno deciso di non partecipare comunque

28 DIC 2023

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Droga dello stupro? No, dà alla testa ai maoisti del Mirror

Il ministro dell'Interno Britannico James Cleverly è al centro della bufera per una battuta fatta a un Christmas Party. Il caso è peggio di quello della Ferragni e rasenta il ridicolo

28 DIC 2023

Mostre

Il Natale è anche una questione di padri, basta guardare Michelangelo

"Il sacrificio d’Isacco", in mostra a Lecco, è un capolavoro per l’oggi che rivela la forza di un dramma e di una promessa, sfidando la banalizzazione della figura paterna. L'artista rinascimentale cattura la domanda eterna: com'era il volto del Dio?

28 DIC 2023

contro mastro ciliegia

Nirvana, piselli e pirloni

L'ex bambino della copertina di "Nevermind" è abbastanza matto da aver fatto causa per quella foto decenni dopo. Un tribunale americano molto più fuori di testa di lui ha sentenziato che in quell'immagine c'è della pedopornografia. Sipario

23 DIC 2023

contro mastro ciliegia

“Allora ci droghiamo”. La risposta giusta alla Superlega

Il calcio liberista, ma coi soldi di chi? No, il calcio è un contratto sociale e per questo va salvato

22 DIC 2023

Gran Milano

La guerra lampo dei costruttori contro il comune di Milano tra idee e politica

Assimpredil Ance annuncia una pausa nel dialogo con il comune per una revisione anacronistica del Piano di governo del territorio: sul tavolo ci sono problemi economici e stallo in progetti come "Reinventing cities". Nel frattempo l'amministrazione resta in silenzio

21 DIC 2023

contro mastro ciliegia

Macron tra Le Pen e Gabon

Perdere mezzo governo per fare un regalo a le Pen sull'immigrazione è già un cattivo affare, gli avrebbe detto sir Thomas More. Ma fare un'altro regalo sempre all'eroina della destra xenofoba solo per assecondare la balzana idea di restituire una maschera antica al Gabon, anche se non è neppure loro, sarebbe il secondo cattivo affare del giorno

21 DIC 2023

le nomine

Lo spoils system di Sangiuliano sui musei

La commissione ministeriale (già criticata per la composizione) ha scelto i nuovi direttori di importanti musei nazionali in base a criteri di sintonia politica. Penalizzando professionisti di maggior curriculum. Un errore, che fa anche tornare indietro di anni nella crescita di figure professionali adeguate. I grandi musei internazionali fanno il contrario, e fanno bene

19 DIC 2023
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio