• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 369

Contro mastro ciliegia

Ultima generazione e panpenalisti, autodenunciateli tutti

"Sono favorevole alle azioni di protesta degli #ecoattivisti che ci vogliono ricordare che il mondo è in pericolo", dice un attempato cronista manettone. Il panpenalismo fa delle magnifiche vittime involontarie

20 GEN 2024

La supercoppa

Mica male la coppetta. Moralismi e stupidate sul calcio giocato a Riad

Un sistema calcio debole e un soft power che invece va potenziato. Un modello da migliorare

19 GEN 2024

La polemica

Il Tasso, “l’inclusione”, la disciplina. Un libro utile contro la scuola senza merito 

Se si leggesse il libro suggerito da Galli della Loggia si scoprirebbe che la scuola inclusiva non ha mai funzionato. Mentre le famiglie attrezzate riescono a rimediare, a esser danneggiati sono proprio i ragazzi che provengono dai contesti più disagiati

19 GEN 2024

contro mastro ciliegia

Fausto e Iaio, Ramelli, i simboli

A Milano riapre l'inchiesta sull'omicidio dei due militanti del Leoncavallo, 1978. La Cassazione ha invece chiesto di rifare il processo ai militanti di destra che fecero il saluto romano alla commemorazione dell'attivista di destra ucciso nel 1978. Due memorie, due necessità simboliche. Niente più eversioni e Anni di piombo

18 GEN 2024

Contro mastro ciliegia

Cosa è mafia e cosa no

La Cassazione che ha riconosciuto come associazione mafiosa il clan Casamonica è la stessa che in precedenza aveva liquidato come inesistente la narrazione mediatico-giudiziaria di "mafia capitale". Una distinzione cruciale. Bene per la giustizia, per Roma e per la giusta lotta alla criminalità

17 GEN 2024

come dopo il triplete

Amici romanisti, detto per esperienza: non sarà facile il lungo addio a Mourinho

Lo Special one aveva portato Roma fuori dal Grande raccordo anulare. Regalando una coppa che mancava da 62 anni. Noi tifosi dell'Inter sappiamo che ora viene la parte più difficile

16 GEN 2024

Contro mastro ciliegia

Non c’è nessun intento benevolo nelle fake news che scatenano odio sociale

I malevoli sono anche quelli che hanno gonfiato il caso delle recensione della signora Pedretti e ora dicono: “Anche se era un fake era a fin di bene”. Un nuovo impeto giustificazionista ha deciso che vadano sdoganate, dunque accettate nel pubblico discorso, anche le menzogne

16 GEN 2024

Contro mastro ciliegia

Rosa e Olindo, soliti sospetti

Del delitto di Erba colpisce il muro di colpevolezza che si erge inscalfibile. Sul caso Moro hanno fatto cinque processi, eppure i colpevoli erano più evidenti. Come per Garlasco, per Yara, per Cogne, indagini forzate e fatte male aprono poi ai dubbi sui processi. E' grave per Rosa e Olindo, ma è grave per tutti noi

10 GEN 2024

La mutazione

Oggi il core business di Rep. non è più la politica: è il calcio

Il pallone per l’Avvocato era orpello di altri regni. Per Berlusconi, fu la porta calcistica per entrare da campione nella politica pop. Ora vale oro. Così è cambiato il giornale di Elkann

09 GEN 2024

L'indagine

Milano come Gotham City

Il capoluogo lombardo è diventato una città insicura o è un’esagerazione dei social? Oppure la campagna elettorale della destra è già cominciata? Un'indagine tra “maranza” e migranti, microcriminalità e buchi nel controllo del territorio

01 GEN 2024
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio