• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 364

Storia dell'obelisco Vaticano

Il Testimone dei cristiani

Un obelisco muto e misterioso (già dall'inizio, quattromila anni fa, a Eliopoli). Arrivato da Alessandria per svettare nel circo di Caligola e poi di Nerone. Tutti i fatti (veri) che ha visto. L'ultima cosa che Pietro vide, quando fu crocefisso lì, a poca distanza da dove oggi c'è la basilica. E lui, è ancora ritto in mezzo alla piazza

31 MAR 2021

contro mastro ciliegia

Chi fermerà la musica?

Oxford vuole cancellare Mozart in quanto occidentale bianco. Ma la cosa peggiore è che viene messo sotto accusa la scrittura musicale, che invece avendo tradotto i suoni in numeri e segni grafici l'ha resa avvicinabile a tutti. Il pentagramma è un progresso universale

31 MAR 2021

Contro mastro ciliegia

Muccino o la suscettibilità

Bei tempi quando a Hollywood i registi se ne fregavano della critica. Invece Gabriele Muccino ha sbroccato con la giuria dei David di Donatello: "Questa ennesima volta (è dal 2003 che snobbate il mio lavoro), l’avete fatta grossa". Manco Marianna Madia quando il Pd preferisce Serracchiani

30 MAR 2021

Suez e altri spaventi

Il bello del rischio

Il rischio come elemento personale ed economico spiegato dalle moto Ducati e da un saggio di Ulrich Beck. Perché nella società contemporanea abbiamo bisogno di alzare sempre più la nostra polizza

30 MAR 2021

contro mastro ciliegia

Cancel Dante in Olanda

Travolti dalla noia del Danted non ci siamo accorti che in Olanda hanno cancellato Maometto dall'Inferno. Perché "inultilmente offensivo". Come vogliono. Ma un traduttore masco, gualfo bianco e che parla in fiorentino povenano darglielo, no?

26 MAR 2021

GranMilano

Ma Gallera e Mazzoleni, di preciso, che facevano?

A volte le parole ex post particolarmente inappropriate meritano di mettere un punto

25 MAR 2021

contro mastro ciliegia

Una fidanzata per Leonardo, Genio Gay

Va bene, "è della fiction il fin la meraviglia". Ma inventare un amore femminile, seppur platonico, per Leonardo da Vinci, forse il primo e più famoso artista gay del Rinasciemento (Freud dixit) fa un po' ridere. O meglio, fanno ridere i tic di genere, anche se ribaltati

25 MAR 2021

contro mastro ciliegia

Johnny Depp e Boldrini

Un uomo si è infilato nella super villa hollywoodiana dell'attore, si è preparato un drink e poi si è fatto una doccia. Un homeless che aveva sete, e a quanto pare anche caldo. Poi è arrivata la polizia, e lo ha portato via, ma tranquilli e con le buone maniere, Insomma, è finita meglio che per l'ex  colf di Laura Boldrini

24 MAR 2021

L'addio dell'allenatore

Prandelli, il fine del gioco

Il calcio è un bel gioco perché non ha logica, anzi ha la logica degli uomini e della vita. Che è più grande di un campo e di una panchina. Per l'ex Ct della Nazionale un finale un po' simile, e un po' diverso, da quello di altri, come Sacchi o Van Basten. Il mestiere più difficile

24 MAR 2021

Contro mastro ciliegia

Il vero problema dietro a S***zi e M***a

Non fermatevi ai nomi, cercate i mandanti (in senso letterale): se certi personaggi sono quello che sono è perché qualcuno li ha mandati 

23 MAR 2021
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 364
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio