Spina di borgo La scelta progressista di Papa Francesco per il nuovo vescovo di Parigi Laurent Ulrich succede a mons. Aupetit. La sua elezione è un segno di rottura. Finisce un’era durata 40 anni 28 APR 2022
Vittoria russa non scontata “Senza armi all’Ucraina non resterà altro che la resa incondizionata”. Parla il generale Graziano “L’invio degli armamenti è giusto, etico e prudente. Non darei per scontata la vittoria russa". La difesa comune europea? “Può coesistere con la Nato. Occorre favorire sinergie nell'Ue. Spendere di più e meglio”, dice il presidente di Fincantieri e del Comitato militare Ue 28 APR 2022
Il niet del Vaticano Il Papa non incontrerà Kirill: “La diplomazia vaticana ha capito che non è il momento opportuno” Non ci sarà alcun incontro fra i due, il prossimo giugno a Gerusalemme, perché avrebbe fatto il gioco dell’ala più rigida del Patriarcato moscovita 22 APR 2022
spina di borgo Il capo dei vescovi tedeschi risponde alle critiche citando il Papa. Ma solo a metà Georg Bätzing all’arcivescovo di Denver sulle osservazioni al cammino sinodale intrapreso in Germania: timori “non giustificati” 21 APR 2022
roma capoccia - spina di borgo Il pasticcio della Via crucis al Colosseo si sarebbe potuto evitare con una telefonata L'Ucraina protesta sulla Via crucis condivisa con i russi. La mediazione del Vaticano si complica 14 APR 2022
Gli ucraini dicono no al Papa: "Niente Via Crucis insieme ai russi" L'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede affida a Twitter il proprio disappunto: "Condividiamo la preoccupazione sull'idea di mettere insieme le donne ucraine e russe nel portare la croce durante la Via Crucis" 12 APR 2022
Ha senso l'incontro fra il Papa e Kirill? Più di duecento sacerdoti ortodossi ucraini mettono in discussione la leadership di Kirill, che cerca disperatamente di uscire dall'angolo. E mentre il Papa chiede una tregua di Pasqua, lui benedice la guerra 11 APR 2022
La piccola Chiesa di Russia L'anima russa, la guerra, la Storia. Intervista a mons. Paolo Pezzi, missionario della Fraternità San Carlo Borromeo e dal 2007 arcivescovo della Gran Madre di Dio a Mosca 09 APR 2022
Cari intellò cattolici, non sarà una marcia disarmata a salvare l’Ucraina Il problema dell’irenismo italiano è la tendenza che porta a vedere le cose più complicate di quelle che sono nella realtà. Prima era colpa di Putin ma anche un po’ della Nato, poi dei soliti americani, quindi dell’occidente. Quando, in realtà, basterebbe dire solo che Vladimir Putin, il 24 febbraio, ha ordinato al suo esercito di invadere uno stato sovrano 07 APR 2022
Kirill s'aggrappa all'incontro con il Papa per uscire dall'angolo Kirill ha la necessità di recuperare terreno e parte di quella leadership morale persa tra una benedizione dei tank del Cremlino mandati a bombardare Mariupol e una giustificazione “metafisica” dell’aggressione 01 APR 2022