• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 211

Il cardinale in manette che imbarazza il Vaticano

Pechino non voleva fare del vescovo emerito di Hong Kong un martire, ma lanciare un segnale: nessuno si deve sentire protetto, immune e tutelato 

21 MAG 2022

Spina di borgo

I vescovi sono pronti a eleggere il nuovo capo della Cei. Gli arrabbiati meditano vendetta

E' alle porte la votazione per il presidente della Conferenza episcopale: qualcuno nel segreto dell'urna potrebbe regalare sorprese, mentre gli scafati indicano Lojudice come scelta prediletta da Bergoglio

20 MAG 2022

indignazione

Crisi Israele-Vaticano: “La polizia israeliana ha violato la libertà religiosa” ai funerali di Abu Akleh

Thomas Grysa, incaricato d’affari della Delegazione apostolica in Terra Santa, parla di "un momento di tensione" tra Roma e Gerusalemme dopo i fatti avvenuti alle esequie della reporter palestinese uccisa a Jenin. Il patriarca Pizzaballa rilancia: "modalità ingiustificabili"

17 MAG 2022

Le parole che il Papa non dice

“L’unico modo per porre fine alla manipolazione della posizione del Vaticano da parte dei media statali ed ecclesiastici russi è smettere di produrre azioni e dichiarazioni che possono essere interpretate per alimentare la propaganda russa e fare dichiarazioni molto chiare e inequivocabili”

14 MAG 2022

Spina di borgo

Il diktat papale sul nuovo presidente della Cei imbarazza anche chi è per la discontinuità

Sono tutti sorpresi dalla richiesta di Bergoglio che vorrebbe un presidente al contempo cardinale e autorevole: cosa si nasconde nel segreto dell'urna?

12 MAG 2022

Il regime cinese arresta e poi rilascia il cardinale Zen: un brutto segnale

Il porporato novantenne era stato arrestato a Hong Kong assieme all’avvocato Margaret Ng e all’attivista Denise Ho. I tre erano soci del 612 Humanitarian Relief Fund, impegnato nell’assistenza legale di migliaia di attivisti coinvolti nelle manifestazioni del 2019 organizzate per contrastare la legge sull’estradizione

11 MAG 2022

La rivoluzione nella Cei

Il Papa ai vescovi italiani: votate chi voglio io

Nell'intervista al Corriere della Sera della scorsa settimana, il Pontefice ha chiarito di aspettaresi "un cardinale autorevole". Restringendo di fatto le opzioni a due, forse tre nomi su oltre duecento presuli. La ragione? Deluso dal quinquennio di Bassetti che non ha inciso come si sperava a Santa Marta

10 MAG 2022

Roma capoccia - spina di borgo

Il Papa dà l’identikit del presidente della Cei

Intervistato dal Corriere della Sera, il sommo pontefice ha dato due indizi sul prossimo presidente della Conferenza episcopale italiana: sarà un cardinale e dovrà essere in grado di avviare un bel cambiamento

05 MAG 2022

Il Papa mette Putin all'angolo

Nell'intervista al Corriere, Francesco si mostra più realista di tanti intellettuali cattolici. Durissimo su Kirill e sulle responsabilità russe. Non chiude all'invio di armi all'Ucraina, anche se ritiene plausibile che "l'abbaiare" della Nato "alle porte della Russia" abbia provocato l'ira del Cremlino

03 MAG 2022

Il cortocircuito cattolico davanti alle bombe su Kyiv

Torna sempre il problema degli occidentali (noi) guerrafondai, risolto nel pavido né né, né con Putin che ha invaso né con gli occidentali che riempiono l’Ucraina di armi. Si sta fuori dalla contesa, richiamandosi al giusto valore della pace. Senza prendere atto di quel che succede sul campo, dove c’è chi soccombe e chi aggredisce

30 APR 2022
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 211
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio