roma capoccia - spina di borgo Cattolici sempre più liberal, preti sempre più conservatori. Un fenomeno non solo americano Negli Stati Uniti i sacerdoti "progressisti" sono di fatto scomparsi, scrive l'American magazine, la rivista dei Gesuiti della East Coast. L’analisi può senza troppi problemi essere esportata anche alle nostre latitudini 25 NOV 2023
Lettera privata del Papa: Quel che vuole il Sinodo tedesco è contro la Chiesa cattolica Un problema non da poco, anche perché si pone ora il problema di che fare con i vescovi poco sensibili a stare sub Petro : saranno “sollevati” come toccato di recente all’ultraconservatore Strickland in Texas? Le motivazioni di quella rimozione, guardando la presa di posizione di Francesco rispetto ai tedeschi, non sembrano essere molto più gravi di quanto sta avvenendo al di là delle Alpi 23 NOV 2023
magazine Ha senso una Chiesa che si fa ambientalista e crocerossina? I giovani non sono atei, ma indifferenti al fatto religioso. Che Dio esista o meno, non è un loro problema. Il problema di trovare la fede in una Chiesa che, tra lotta ambientalista e umanitaria, offre quel che già dà loro il mondo 18 NOV 2023
Il vescovo di Anversa contro Israele: "Usa la Bibbia per i suoi omicidi" Mons. Bonny lascia da parte la consueta prudenza diplomatica che contraddistingue di solito le esternazioni episcopali. Il problema è quel che dice dopo, perché il discorso finisce sul terreno – delicatissimo – della religione 17 NOV 2023
Sul vescovo rimosso si gioca la prossima lacerante battaglia nella Chiesa Papa Francesco è sempre più stretto fra la polarizzazione estrema negli Stati Uniti e le istanze "autonomiste" della Chiesa tedesca. L'unica possibilità per uscirne senza fratture insanabili è veicolare tutto nel Sinodo sulla sinodalità. Impresa ardua, ma non ancora disperata 14 NOV 2023
chiesa Sacramenti e trans, non c'è nessuna rivoluzione. Il problema è il metodo Le risposte ai dubbi del vescovo brasiliano Negri non dicono nulla di nuovo. Ma il documento lascia spazio alle libere interpretazioni, alimentando un inutile caos 09 NOV 2023
La Cei bacchetta Meloni sull'accordo con l'Albania sui migranti. Fine della benevolenza Il cardinale Zuppi: "È un'ammissione di non essere in grado". Un campanello d’allarme che Palazzo Chigi non può trascurare, perché è la prima volta che esplicitamente la Cei contesta una misura del governo 09 NOV 2023
vaticano A complicare i rapporti tra Israele e il Papa ci si mette pure al Azhar Il Grande imam di al Azhar è Ahmed al Tayyeb, con cui il Papa ha firmato il documento sulla fratellanza umana ad Abu Dhabi. Ma è lo stesso che invocò la moltiplicazione degli attacchi suicidi nei Territori palestinesi 04 NOV 2023
Roma Capoccia Numeri e abusi della Chiesa: cosa non torna nel rapporto spagnolo In Spagna è stato presentato un rapporto à la francese sulle violenze: “440 mila casi”. Ma non è vero 02 NOV 2023
chiesa La prima parte del Sinodo si chiude con un documento indolore ma che pone le basi per la svolta Ma quali diaconesse, a cambiare la Chiesa sarà la sinodalità permanente. Il timore della minoranza è per l'annunciata riforma del Codice di diritto canonico 30 OTT 2023