• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 34
  • 35
  • 36
  • ...
  • 73

popcorn

Per il nuovo "film migliore di sempre", Hitchcock aveva la definizione perfetta

Odiava sopra ogni cosa “i film da lavello a lavello”. Ovvero una giovane coppia squattrinata lava in fretta i piatti per correre al cinema, e sullo schermo cosa vede? Una giovane coppia squattrinata che lava i piatti. E di lavello ce n'è parecchio nel film che Sight & Sound ha messo in cima alla sua lista

06 DIC 2022

Tanto realismo e un’autocensura nel libro dei sogni di Graham Greene

Appena pubblicato da Sellerio “Un mondo tutto mio”, un diario dei sogni dello scrittore da quando aveva 16 anni e lo mandarono a Londra dallo psicoanalista fin quasi alla morte nel 1991

26 NOV 2022

popcorn

Il 2022 è stato un buon anno al cinema, ma non come crede Empire

Il mensile sostiene che quest'anno ha sconvolto tutte regole “in meglio”. Ai giornalisti della rivista l’onere della prova: citano "Top Gun: Maverick" e "Everything Everywhere All at Once". Va bene, ma da quelle parti “Elvis” di Baz Luhrmann non l’ha visto nessuno? O “Triangles of Sadness”?

26 NOV 2022

nelle sale

Il terribile flop di “She Said” al cinema: forse la gente è stufa di indignarsi

Il film è uscito in America lo scorso weekend e ha raccattato la miseria di 2,27 milioni di dollari. Meno dalla metà della cifra attesa. Tre ipotesi per spiegare il fallimento

22 NOV 2022

Popcorn

Una casella postale piena di nuovi festival in arrivo

Dal racconto di una ragazza annoiata invitata da un amico alla caccia al cinghiale a una rassegna di cortometraggi sul cibo: con tanto di scoperta dei formaggi, montagne del Kirghizistan e film macedoni sul miele

21 NOV 2022

al cinema

Sciagura Iñárritu: “Bardo” è un inno all’indecisione di un regista di talento che non ha uno straccio di idea

Il film presentato alla Mostra di Venezia ammucchia gli ingredienti del tormentoso genere "che ci faccio io qui? come ci sono arrivato? e adesso come posso proseguire?"

18 NOV 2022

pellicole tra padelle e barbabietole

A cena non si parla più di cinema, ma in sala ci sono tutti film culinari

Dal piano sequenza di “Boiling Point”, che sfrutta l'ambiente rissoso tra tavoli e fornelli, alla perfidia di “The Menu”, che da thriller sogna di diventare horror. E poi "Sì, Chef! - La brigade", contributo francese che abbandona il cibo in cucina e lo trasferisce in un centro per ragazzi immigrati

17 NOV 2022

Tutto su Roth. Pettegolezzi e altre storie gustose nella biografia appena pubblicata da Einaudi

Il mestiere, le donne, le critiche. Vita di un autore novecentesco che non scriveva solo i fatti propri

15 NOV 2022

Un regista italiano a Hollywood con un film religioso: è il divertissement riscoperto di Orson Welles

Alessandro Sporcacione è il personaggio uscito dalla mente dell'autore di "Quarto potere": un modo per vendicarsi dell'industria cinematografica americana

08 NOV 2022

Direzione Spotorno

L’infanzia dell’Innamorato fisso Maurizio Milani, fra gavettoni d’urina e lettere alle fidanzate

Dal primo matrimonio tra maschi ai combattimenti che oppongono i bambini del treno alla popolazione civile. Le colonie estive del comico nato in Lombardia in un libro: “Il bambino che faceva digerire gli orsi. Appunti sulla diseducazione del fanciullo”

27 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 34
  • 35
  • 36
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio