• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 73

Pagina 69

La traversata di Andrea Canobbio è un’autobiografia per interposto genitore

Padri, figli e un carotaggio che non scioglie i dilemmi. L'unico scrittore tra quattro scrittrici propone un memoir di oltre 500 pagine ambientato a Torino e dintorni e che ben si accoppia con il girovagare

28 GIU 2023

Pagina 69

Verso lo Strega: Maria Grazia Calandrone sulle tracce della madre che l’ha abbandonata

La cinquina non promette bene per chi rifugge dalle letture educative e confessionali. Tre titoli su cinque raccontano sofferenze personali con punte di tragedia.  Dove non mi hai portata  è uno di questi 

27 GIU 2023

I film della Pixar ridotti a bambinesco manifesto di civili comportamenti

“Elemental" nel primo fine settimana nei cinema è andato male. È, al solito, tecnicamente grandioso, ma viene subito a noia: troppa inclusione, Si sente la mancanza di Jonh Lasseter, travolto dal #MeToo per colpa di qualche abbraccio non gradito

24 GIU 2023

La fobia delle anticipazioni

Lo spoiler system delle serie tv (con tanti segreti, anche inutili)

Ora le novità del grande e piccolo schermo vengono sempre accompagnate da lunghe liste di “do not reveals”: i dettagli che non si possono svelare. Dal sequel di “Sex and The City” ai film con supereroi fino al Festival di Cannes

22 GIU 2023

Addio cinepresa

Ancora un film e poi libri. Quel geniaccio di Tarantino s’è trovato un altro mestiere

“The Movie Critic” sarà il suo ultimo lungometraggio: la storia di un cronista dal pessimo carattere che recensisce film per un giornale porno. Ora che al cinema sembrano esserci solo supereroi, il regista passerà al lavoro molto meno faticoso di scrivere

20 GIU 2023

Il ritratto

Cormac McCarthy diede per persa la battaglia contro quelli meno bravi di lui

Mai i punti di sospensione e solo qualche rara virgola. Non si dava la pena di indicare con chiarezza chi era a parlare e se il lettore si distrae peggio per lui: ecco chi era lo scrittore curioso e solitario scomparso martedì

14 GIU 2023

Pas d’ordinateurs

Niente computer, grazie. In Francia i caffè si ribellano allo smartworking

Locali a Parigi preoccupati che “si rovini l’atmosfera" per colpa del telelavoro trasferito nei locali. Appaiono i primi divieti parziali mentre le grandi catene come Starbucks risolvono la questione con tariffe orarie

14 GIU 2023

Ricordi in libertà

Un tentativo di rivoluzione liberale

L’Italia e l'arte del necrologio,   un paese di personalità scomode e “fuori dal coro”, di gente che celebra i protagonisti delle rivoluzioni soltanto dopo morti

13 GIU 2023

La settima arte

Occhi impastati, caffè in mano, muffin a metà: com’è bello il cinema al mattino

Prima il film, poi il lavoro. Jeff Oloizia ci racconta com'è rialzarsi al The End di ottimo umore, pronti per affrontare la giornata

10 GIU 2023

La cinquina finale

Lo Strega predilige la sofferenza umana, la letteratura invece arranca

Nei cinque libri rimasti in concorso domina un’autofiction mai festosa: in classifica, saldamente in vetta c’è Rosella Postorino. Fra grandi citazioni e scongiuri, vien da pensare che “vivono al di sopra delle loro possibilità intellettuali”

08 GIU 2023
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio