• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 264

Il futuro del Pd

Schlein e Bonaccini, da alleati “diversi” a opzioni possibili per il dopo-voto?

Lei, uscita dal partito e poi tornata da esterna “a dare una mano” per sconfiggere le destre. Lui, il governatore dell’Emilia che durante il periodo del Covid dava, tra i primi, l’immagine di un’Italia che riusciva nonostante tutto a reagire. è l’uomo chiave e riferimento storico del partito

23 SET 2022

Roma Capoccia

Le cariche, le candidature , il centrosinistra e le piccole questioni di “opportunità”

Nicola Zingaretti e gli altri: sono nelle liste elettorali ma anche impegnati in una carica, che sia in regione o al Campidoglio, suscitando perplessità negli elettori. Qualche domanda

22 SET 2022

La Rai e la Lega

Salvini, il canone, l’Italexit della tv. Parla Michele Anzaldi

“Ma perché, pur potendo, la Lega non ha mai fatto nulla almeno per ridurre la tassa Rai?", si chiede il deputato di Italia viva e segretario della Commissione parlamentare di Vigilanza. Azzerare il canone? "Significherebbe far diventare l’Italia primo paese europeo senza servizio pubblico radiotelevisivo"

21 SET 2022

Destra e Cultura. Progetti e nomi attorno al futuro MiC

Giorgia Meloni alle prese con il che cosa fare (e con chi)

17 SET 2022

roma capoccia

Gualtieri al rilancio autunnale, tra Ursula von der Leyen e decoro urbano

Il sindaco di Roma riparte dal tema debito per far sentire voce e nuova energia. E guarda anche alla bestia nera delle critiche sulla Capitale, il degrado della città

15 SET 2022

la campagna elettorale

A Roma è il Renzi day, tra orgoglio e coraggio terzopolista

"Andiamo a dimostrare che ne vale la pena! Ne valeva la pena quando abbiamo mandato a casa Conte e Salvini, ne vale la pena anche ora”, dice il leader di Italia Viva all’evento con i suoi candidati nel Lazio. Bagno di applausi

14 SET 2022

L'ex premier

La sesta versione di Conte: quella del sì alle armi e dei meriti sul dl Aiuti

Si tratta, in questa sorta di strategia dello zircone, di far apparire sempre diamante la propria opera e sempre patacca quella degli altri, anche quando è vero il contrario: dalla fine del governo Draghi ai decreti Sicurezza

14 SET 2022

centrodestra

Freni&Leo, i volti economici di Salvini e Meloni

Il sottosegretario al Mef che ha sostituito Durigon e il tributarista alla prova della campagna elettorale sono figure che dialogano tra di loro e che sembrano essere l'una l'alter ego dell'altra. Pacati e mesti, hanno poco da condividere con i loro capi di partito

13 SET 2022

Le imprese e il voto

Calenda, Conte e Letta, confronto a distanza (di caratteri e di idee) nella sede di Confcommercio

Gli applausi più sostanziosi sono per i leader di Pd e Azione, il capo del M5s sembra invece più teso, come prima di un esame. Al centro dell'incontro, a cui ha parteicpato anche il forzista Tajani, le richieste delle aziende del terziario di mercato “che da tre anni si confrontano con crisi gravissime”, e le proposte dei partiti

09 SET 2022

roma capoccia

La sorte dispettosa che contrappone Bonino e Calenda nel collegio “ztl”

I due ex alleati parlano la stessa lingua, ma dopo la rottura calendiana verso il Terzo polo, si sfideranno in uno dei collegi uninominali del centro di Roma per il Senato. Tra accuse, frecciate e qualche risentimento

08 SET 2022
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio