• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 259

Storia distorta

Ecco come arginare l’onda di fake news su Hamas e Israele. Parla Emanuele Fiano

La sinistra è sospesa tra la presa di posizione pro-Israele e i distinguo dei collettivi studenteschi e universitari. Il parlamentare del Pd, esponente della Comunità ebraica milanese, esorta a parlare con i ragazzi per evitare che "si diventi disumani per disinformazione"

18 OTT 2023

Inquietudine a destra

Incognita monzese. La sfida Galliani-Cappato per il seggio che fu di Berlusconi

Questo fine settimana si vota in Monza e Brianza per le suppletive per il posto al Senato che era del leader di Forza Italia. A fronteggiarsi saranno l'ex ad del Milan e l'esponente radicale

17 OTT 2023

Lotta alle fake news

L’altra guerra: tra slogan, scuole, piazze, disinformazione e tv. Parla la dem Simona Malpezzi

La senatrice del Pd commenta il caso di disinformazione che sta colpendo la scuola e i social: "Mi preoccupa non soltanto l’ignoranza dei fatti, ma l’adesione per luogo comune a una posizione, senza avere le categorie per analizzare quello che succede"

14 OTT 2023

Hamas, Israele e la sinistra

Borghi e il centrosinistra diviso sul conflitto: "Il Pd non segua i 5 stelle, non possiamo permetterci ambiguità"

Il Pd, i Cinque stelle e le ambiguità su Hamas. Parla il capogruppo di Azione-Iv: "L'attacco di Hamas è maturato in un mosaico in cui si concretizza quello che sarà il grande scontro tra democrazie liberali occidentali e autocrazie"  

13 OTT 2023

Flop dello sciopero dei taxi, si va verso l’aumento. Più che delle licenze, delle tariffe (pure dei bus)

Taxi contro Taxi. "Riformisti" ed "estremisti", e tutto rimane com'è. Non sembrava neanche sciopero: i mezzi non c'erano comunque e come al solito

12 OTT 2023

le parole per dirlo

Le opposizioni non trovano la sperata unità su un testo

Il rammarico del depuato di Azione Matteo Richetti per la mancata occasione di fare una risoluzione unica di tutti i partiti e la delusione di Laura Boldrini per la bocciatura del punto 5 del testo delle opposizioni che conteneva un riferimento all'insediamento dei coloni in Cisgiordania

11 OTT 2023

Verso le Europee

Alleati “unfit” anche per il Pse. Parla Brando Benifei, capodelegazione dem a Strasburgo

L'eurodeputato del Pd: "Troppi ritardi nel distanziarsi da Robert Fico. Ora è il caso di passare alle soluzioni: compresa l'espulsione dai socialisti europei"

05 OTT 2023

Roma Capoccia

Gualtieri fa il tagliando su bus e taxi, in duello con Salvini e con schiaffo saudita

“Da venerdì parte il percorso per aumentare le licenze dei taxi”, dice il sindaco a Sky Tg24. Poi arriva l’amaro schiaffo saudita sulla maglia della Roma

05 OTT 2023

nel pd

Piccoli democratici crescono (in attesa dell’eterno congresso)

Gli under 30 del Pd sono alle prese con un'odissea congressuale che non finisce più, decisi a votare entro l’anno ma ancora in mezzo al mare. In campo Tommaso Sasso e Claudio Mastrangelo

03 OTT 2023

Road map per l'immigrazione

L’eredità della Turco Napolitano e i punti fermi con cui incalzare il governo sui migranti. Parla Livia Turco

La legge n.40 del 1998 ha ancora qualcosa da dire. Ora occorre “dare priorità all’apertura di canali regolari e al ripristino dei fondi per le politiche di integrazione, stringere accordi bilaterali validi, pensare all’Africa con approccio globale, nel senso dello sviluppo e della cooperazione, e puntare sul principio di equa redistribuzione"

29 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 259
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio