• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 259

La guerra e le parole

I civili iraniani dicono “I stand with Israel”. Parla l’attivista Pegah Moshir Pour

"Gli iraniani che si oppongono alla Repubblica islamica e gli israeliani vittime dell’attacco di Hamas hanno lo stesso nemico: il fondamentalismo”. Oggi a Firenze all'evento internazionale dell'area Bonaccini, mentre il Pd si ricompatta sulla guerra e non va in piazza con Conte

28 OTT 2023

La sinistra e la guerra

"Hamas non lotta per i palestinesi ma per cacciare gli ebrei”. Parla Nichi Vendola

"L’immagine della carneficina” compiuta da Hamas il 7 ottobre “non deve mai essere sfocata”, dice l'ex leader di Sel: “Rievoca gli antichi pogrom che ubriacavano di sangue le notti brave dell’antisemitismo, i nazisti della Shoah"

27 OTT 2023

Fratelli d'Italia contro Fratelli d'Italia

Settimana nera per Rocca alla Regione, e non solo per i j’accuse dell’opposizione

26 OTT 2023

La sinistra, Hamas, Israele

Non servono slogan su Israele e Hamas. Parla Concita De Gregorio

"Mai come adesso è essenziale informarsi davvero, leggere, capire. Provare a pensare di testa propria. Ecco, questo direi ai giovani che seguono dinamica sloganistica senza aver compreso cos'è successo il 7 ottobre”, ci dice la direttrice

26 OTT 2023

contro le Ambiguità progressiste

"Non si può non vedere il legame tra imperialismo russo e l'attacco a Israele", dice Paolo Repetti

"Tenere lo sguardo fisso sui fatti, per non cedere all’irrazionale davanti all’inaudito. In questi giorni di atrocità e paura per gli ebrei, sarebbe utile ricordare le parole di Primo Levi: abbiamo il dovere di restare umani per raccontare”. Intervista all'editore e scrittore

25 OTT 2023

l'Intervista

Ecco le parole per contrastare l’ambiguità su Israele e Hamas. Parla Achille Occhetto

"Non si può avallare la confusione e la sovrapposizione tra critica al governo di Netanyahu e attacco agli ebrei in quanto tali”, dice l'ex segretario del Pci-Pds

24 OTT 2023

l'Intervista

“A chi dice che Hamas ha le sue ragioni, dico di studiarsi la storia dei kibbutz”, dice Michele Serra

"La sinistra ha radici terzomondiste che la condizionano, nel bene e nel male. Mi domando, con apprensione, di quali strumenti dispongano le masse arabe per formarsi un’opinione. Ma non è che qui si sia messi benissimo", dice il giornalista

21 OTT 2023

l'intervista

“E se fosse successo qui?”. Flores d’Arcais parla alla sinistra timida sull’antiebraismo di Hamas

Il direttore di Micromega: "Trovo incomprensibile che a sinistra non si sia reagito dicendo che quello era un eccidio terrorista islamico inaccettabile che va combattuto, anche se non in qualsiasi modo"

20 OTT 2023

I guai del "non-sapere"

La sinistra che scivola verso il collateralismo su Gaza. Parla il prof. Pasquino

Confondere Hamas e Palestina, e antisionismo e antisemitismo. Il professore emerito di Scienza Politica invita la sinistra, a “riflettere sulla necessità di ribadire il diritto di Israele a esistere. Solo dopo ci si può permettere di criticarne il governo". La confusione degli studenti e la manipolazione della realtà

19 OTT 2023

Roma Capoccia

Morto un cantiere, se ne fa un altro. E i taxi già spariti ri-spariscono a Termini

L'abituale caos che circonda la stazione dei treni della Capitale è destinato a peggiorare mentre incombe il Giubileo 2025. Il sogno di Expo 2030 continua ad allontanarsi in favore di Riad

19 OTT 2023
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 259
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio