• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • ...
  • 264

Le tribolazioni parallele di Giannini&Pinotti, ministre sotto esame

Una promette armi ai peshmerga curdi nel giro della prima decade di settembre, l’altra promette pazientissimo ascolto ai contestatori dei Cobas per il piano-scuola di fresco annuncio. Sono tutte e due ministre e protagoniste di una sequela di tribolazioni parallele.

05 SET 2014

Il mare, il Circo e la tubercolosi. Così Grillo ha smarrito il tempo scenico

L’estate del ruggito grillesco si è rivelata estate di noia e ripiegamento, ma non sarebbe neanche così strano: fa parte del gioco e del tormento dell’attore l’eclissarsi, l’incupirsi, lo stufarsi e il risvegliarsi.

03 SET 2014

“Che Renzi che fa”. L’Annunziata e altri odiatori (cortesi) alla riscossa

“Roosevelt fece i lavori pubblici, Marshall finanziò la ripresa europea, Mussolini risanò le paludi”, e lui, Matteo Renzi, il “premier tenuto a balia” e “messo decisamente al suo posto di ragazzino”, che fa? E’ Lucia Annunziata a chiederselo, sul suo Huffington Post Italia.

02 SET 2014

Che palle ’sto Teatro Valle

L’avanspettacolo dell’occupazione. La presa di un bene pubblico è finita così, a tarallucci e vino. Il comune “riconosce” gli occupanti come interlocutori di un futuro teatro “partecipato”. Si è creato o no un precedente?

03 AGO 2014

Offrono mezza luna, vuole la luna. Il Valle occupato diventa bimbo viziato

Scontri verbali tra autorità e occupanti.  Il comune chiede di lasciare lo stabile entro il 31 luglio per dare avvio agli “urgenti lavori di messa a norma”, come ha detto il nuovo assessore alla Cultura Giovanna Marinelli. La gestione del Valle verrà affidata al Teatro di Roma.

30 LUG 2014

All’angolo del Senato s’accascia il grillino dormiente, sfinito di rivoluzione

L’angolo buio del Senato e l’anfratto con divano e il corridoio con boiserie li conoscono bene, i poveri senatori a Cinque Stelle esausti e tramortiti dal prepartita prima ancora che dalla partita anti riforme che inizia oggi.

29 LUG 2014

Road to nowhere

Anche la Tirrenica porta verso il nulla? Psicodramma maremmano con nobili, piddini e grillini. Gli hangar sull’Aurelia, il banco fantasma dei formaggi, i sindaci anti autostrada con gli intellò tra Capalbio e Livorno.

27 LUG 2014

Abbiamo scherzato, siamo un partito. Metamorfosi vendoliana del M5s

“Congresso”, allora facciamo un congresso, ha detto a Repubblica il deputato a Cinque stelle Tommaso Currò (un “dissidente”, così veniva definito un tempo, solo che ora non si capisce bene chi dissenta da chi e da che cosa, nel M5s squassato da lotte sul filo dei distinguo che neanche a casa Vendola).

22 LUG 2014

Millennium angels

Ma quando arrivano le ragazze?, si chiedeva Pupi Avati in quel film autobiografico sul se stesso aspirante musicista, e però adesso che le ragazze sono arrivate davvero, è proprio il loro essere ragazze la cosa a cui gli osservatori (uomini) inchiodano almeno inizialmente la loro presenza.

20 LUG 2014

Sinistra Lilliput

Civati, Vendola, Landini e tutti quelli che non vogliono morire renziani ma non sanno come sopravvivere. Come slogan, le micro-sinistre futuribili hanno scelto il sempiterno “è possibile”, in auge fin dai tempi delle manifestazioni no global

15 LUG 2014
  • 1
  • ...
  • 214
  • 215
  • 216
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio