• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 264

Se telefonando

Renzi-Della Valle, anche l’occhio vuole la sua parte

L’occhio. Tutta colpa dell’occhio: un capillare rotto, un fastidio persistente, l’impossibilità di prendere l’aereo e un impegno importante che salta all’improvviso. Non è l’uveite (la malattia che affliggeva Silvio Berlusconi). E’ un altro occhio che vuole la sua parte.

17 OTT 2014

Sfiducia a Renzi, nemico hacker, incredulità. La Salò grillina

Grillo smarrito dopo la toppa di Genova, Cinque stelle in ritirata nell’assemblearismo, reduci dal Circo Massimo vs Orellana. E siccome ogni volta che Grillo prende qualche cantonata mediatica, l’intendenza si ritrova nuovamente risucchiata dall’assemblearismo selvaggio, ecco che proprio da un’assemblea spuntava il nuovo spauracchio: l’hacker.

16 OTT 2014

Gli spiazzati del family gay

Sentire parole all’incontrario, uscire col cappotto d’estate, camminare a testa in giù: questo dev’essere l’effetto che fa, a un certo mondo politico cattolico già attonito di fronte al Sinodo, l’idea di un Cav. gentile anfitrione che al suo desco riceve l’ex parlamentare Vladimir Luxuria.

15 OTT 2014

Da Doria a De Magistris. La nemesi da follower che colpisce gli “arancioni”

Erano stati eletti a furor di popolo. Erano visti come civiltà in rapida rigenerazione, riscatto da chissà quale cricca di malaffare. E parevano invincibili proprio perché “non politici”. Invece la realtà è diversa e gli arancioni non se la passano troppo bene.

14 OTT 2014

La signorina flop flop

Non ha mai avuto la faccia da monella dispettosa, Sabina Guzzanti, attrice comica affezionatasi al grottesco, tipo quello del tweet di solidarietà ai boss Riina e Bagarella, imputati “privati del diritto”, ha scritto, di assistere alla deposizione di Napolitano nel processo sulla cosiddetta “trattativa”.

13 OTT 2014

Circo vuoto

Così il Dr Gribbels festeggia l’irrilevanza dei pentastellati

Si apre la festa del Movimento cinque stelle e Beppe Grillo esce da un hotel con un cartello sulla faccia (a favore di una onlus per ipovedenti), per poi affacciarsi sul Circo Massimo dietro una transenna e mettersi a scherzare sul “drone” da cui avrebbe voluto guardare gli stand disposti a forma di stivale: dentro ci sono attivisti solerti che spiegano ad anziani signori e famiglie con passeggino come funzioni l’avveniristica stampante 3D.

10 OTT 2014

Al Circo di Grillo sono attesi pochi leoni sdentati e coccodrilli in lacrime

Il Circo Massimo in cui si apprestano a confluire Beppe Grillo e i Cinque stelle per la tre giorni di kermesse prossima ventura è, a questo punto, un luogo prima di tutto psicologico: lo specchio dove rimirare l’immagine di quello che si era, di quello che si voleva essere.

08 OTT 2014

Circo minimo. Il ridimensionamento psicologico della grandeur a 5 stelle

Lo tsunami si è arrestato e ha perso i fondamentali: la sensazione di essere vincenti, la novità, la spavalderia. E così Beppe Grillo si è trovato con poche donazioni e con attisvisti scoraggiati dal vedere che la “democrazia dal basso” non è poi questo paradiso.

03 OTT 2014

Fighissimi e sfigatissimi

Il garbato eloquio e la scriminatura in stile Eton del pd Taddei, la fosca banalità del catatonico Salvini. Uno educato, gentile, “figlio orgoglioso” della scuola pubblica, l'altro che più che il mondo nuovo della Lega pare il mondo vecchissimo tout court.

03 OTT 2014

Tramonto della chiacchiera

Turbolenze in Rai per i risultati mediocri delle prime prove talk

Gubitosi sempre all’asciutto di Renzi. Giannini e Raitre in pensiero per la perdita ingente di spettatori.

25 SET 2014
  • 1
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio