La misteriosa neolingua del “dosadí” “Se dosadí Berlusconi, jo Vi dírek: ‘Queen e’ la porta’”. Uno legge il tweet di Alberto Zangrillo, medico del Cav., per giunta nel giorno della resa dei conti Fitto-Toti in Forza Italia, e subito si domanda se quel “dosadí” e quel “dírek” non siano per caso esercizi di esperanto. 25 NOV 2014
Giapponesi a Viale Mazzini Zitta zitta s’avanza l’idea di un decreto sbullona-Rai La tragicommedia del cda vs il Tesoro sugli 80 euri, le tre vie d’uscita. Che fare della televisione pubblica italiana? 21 NOV 2014
Il temporale è come una gazzella Dove gli allarmisti vedono bombe d’acqua e punizioni del fato, Franco Prodi vede un problema scientifico stagionale. “Basterebbe un centro meteo unificato”. Conversazione con un climatologo non catastrofista. 19 NOV 2014
Infanzia di un vecchio Sono le nove del mattino di un giorno qualsiasi (martedì), e ad accendere Radio Radicale quasi quasi non ci si crede: Marco Pannella, forse dal vivo forse in replica (poi si scoprirà che era un’intervista del giorno prima a Skytg24) sta parlando di vulcani. 16 NOV 2014
L’importanza di chiamarsi Capacchione (Rosaria versus Roberto Saviano) Rosaria Capacchione, giornalista napoletana di cronaca giudiziaria con lunga e onorata carriera, più volte minacciata di morte dalla camorra e ora anche senatrice del Pd e spiega con lettera sul Messaggero a un indignato Roberto Saviano: "L’avvocato poteva benissimo far minacce senza ordine dei boss". 15 NOV 2014
Scusi, è questa la bomba d’acqua? Cronaca marziana di una Capitale desertificata (preventivamente) dalle paure del sindaco e del prefetto, angosciata dal meteo e ancora in attesa del peggio in arrivo (se arriva). Sempre meglio che lavorare. 07 NOV 2014
Moretti&Serracchiani, gemelle del gol alla conquista del nord-est Quando erano “pre rottamatrici”, Serracchiani contro i dirigenti del Pd 2009, Moretti con la lista vicentina “under 35”. Quando Moretti era bersaniana e Serracchiani franceschiniana, una mamma e l’altra emigrata a Udine per amore. Vestite di rosso, ma una in seta e l’altra in lana. 05 NOV 2014
Per un nuovo sindacato C’è quel guardarsi in cagnesco dagli antipodi (stazione Leopolda, piazza San Giovanni). Quel vestire l’abito del cattivo a turno, incessantemente, nello stesso spettacolo fisso in cartellone, manco fosse “Trappola per topi”, la pièce immutabile recitata a rotazione sui palcoscenici di Londra. 31 OTT 2014
Grillo ha un problemino in casa, dalle urla populiste al “siamo tutti froci” Dice “ah” e quelli gli rispondono “bah”: questo lo stato dello scambio di amorosi sensi tra Beppe Grillo e la cosiddetta base di attivisti del clic sul web (poche decine di migliaia), autorizzati a partecipare a Parlamentarie, Quirinarie, Regionarie nonché a tragicomici voti sulla “linea”. 30 OTT 2014
Il teatrino sulla mafia di Grillo e chi lo prende ancora sul serio L'urlatore a cinque stelle in Sicilia prova a sbalordire il pubblico borghese, ma ha perso la luce della ribalta. La parabola grillina siciliana riflette quella nazionale, e non solo perché il Sud, per il M5s, nel 2013, era stato terra di conquista. E a Reggio Calabria ottiene solo il 2 per cento. 27 OTT 2014