Gli altri guai del Rdc spiegati a Berlusconi (furbetti a parte) Che sia necessario un reddito minimo per contrastare la povertà, in particolare quella assoluta che si incrocia con l’esclusione sociale, è una posizione condivisa da pressoché tutte le forze politiche. Il problema è cambiare cosa non funziona 23 NOV 2021
Così il governo ha avallato la doppia irresponsabilità dell’Inpgi Draghi non avrebbe mai consentito il salvataggio di una banca in dissesto con le modalità con cui oggi ha salvato la cassa dei giornalisti 20 NOV 2021
Perché la spinta riformatrice di Draghi si è arenata sul Rdc Perché in questa legge di Bilancio il governo non è riuscito a inserire alcun cambiamento sostanziale sul Reddito di cittadinanza? 18 NOV 2021
"Sul Rdc Draghi e Orlando sono rimasti a guardare", dice il consulente di Orlando Intervista a Cristiano Gori, membro del Comitato scientifico del ministero del Lavoro. "Tante inutili proteste sui furbetti, ma i problemi del Redito sono altre. Ma M5s e destra hanno fatto vincere lo status quo" 16 NOV 2021
Oltre il metodo Biafra Cambia il superbonus. Ma più che aumentare i controlli occorre cambiare gli incentivi Per il presidente del Consiglio, “le misure di spesa pubblica hanno bisogno di fiducia” per sopravvivere. Una lezione che vale per tutti i bonus e che ha un limite 10 NOV 2021
Il silenzio dei media sul fallimento dell’Inpgi lo si spiega con una parola: collusione Quello della cassa previdenziale dei giornalisti non è solo il fallimento di una cassa previdenziale, ma di un settore che fa del suo tratto distintivo l’essere al servizio dei cittadini e invece si è comportato in maniera irresponsabile nei confronti della collettività 04 NOV 2021
L'intervista “L'Inpgi passa all’Inps? Prima ricalcoliamo le pensioni dei giornalisti”. Parla Boeri “La legge di Bilancio finanzia un ammortizzatore sociale per i giornali molto generoso: una Quota 87. Se c’è un salvataggio bisogna intervenire sui trattamenti, è pazzesco che debbano farsene carico i contribuenti". L'ex presidente dell'Inps contesta la decisione del governo: "Un precedente pericoloso" 02 NOV 2021
Una manovra da Draghi Non è una legge di Bilancio perfetta, ma la migliore possibile. Una maggioranza eterogenea e una finanziaria espansiva in Italia producono una politica fiscale consociativa e clientelare. Il premier è invece riuscito a trovare un equilibrio positivo per il paese scontentando un po' tutti partiti che lo sostengono 30 OTT 2021
Il caso Giorgianni e il colpevole ritardo di Csm e Cartabia Alla fine il magistrato è stato sospeso, dopo il comizio alla manifestazione "no Green pass" sfociata con l'assalto alla Cgil. Ma bisognava intervenire molto prima, già con la pubblicazione del delirante libro complottista con prefazione di Gratteri 29 OTT 2021
l'analisi Cambiare il Reddito di cittadinanza per premiare il lavoro Oltre a Quota 100, il governo studia le modifiche per l'altra misura simbolo del governo gialloverde. Qualche suggerimento su cosa cambiare e come, a partire dalla tassa occulta del 100% sui poveri che lavorano 28 OTT 2021