L’Europa al bivio del gas La questione del pagamento in rubli è complicata, ma è molto più semplice di quanto appaia: Putin ricorda ai paesi europei che non si possono avere gli stoccaggi pieni e le casse del Cremlino vuote. Il problema dell'Ue non è pagare in euro o in rubli, ma comprare o non comprare gas dalla Russia 29 APR 2022
Le contraddizioni di Scholz per giustificare la posizione tedesca su sanzioni e armi Nella versione del cancelliere ci sono delle contraddizioni, che alimentano dubbi e retropensieri 27 APR 2022
Il problema tedesco "Con la guerra sono crollati i pilastri del mondo di Merkel”. Parla Parsi Le incertezze sul gas russo e le ambiguità sulle armi agli ucraini. “In Germania l’opinione pubblica ha valori democratici molto forti, ma nella dirigenza si sente la mancanza dei Fischer, Kohl, Genscher... In Ucraina c’è uno scontro tra le società aperte e le autocrazie, l'Europa deve richiamare Berlino alle sua responsabilità". Intervista al politologo della Cattolica 22 APR 2022
Resistenze "Opporsi alle armi all'Ucraina è incomprensibile". I partigiani Fiap contro l’Anpi "Siamo colpiti dalla posizione di Pagliarulo sulla guerra di Putin. Esistono fondamenti giuridici e morali per resistere all'invasore. Non armare gli ucraini per spingerli alla resa non è la via più giusta per arrivare alla pace, ma quella più breve: e per chi ha la nostra storia è totalmente inaccettabile". Parla Luca Aniasi, presidente dei partigiani riformisti della Fiap 21 APR 2022
Storie parallele Di fronte alle richieste indecenti di Trump, Conte non è Zelensky Nel 2019 il presidente americano tenta di aprire inchieste giudiziarie complottiste da usare in campagna elettorale: chiede all'Italia di aiutarlo a ribaltare il Russiagate e all'Ucraina di indagare il figlio di Biden. Conte si mette subito a disposizione, Zelensky no (sebbene il tycoon lo ricattasse congelando gli aiuti militari) 20 APR 2022
Se starnazza come un putiniano, è un putiniano. Il caso Pagliarulo Dice che in Ucraina c'è un "regime nazista", che le bande armate filorusse in Donbas sono "ribelli", che Biden "minaccia la Russia", che la Nato va "dismessa", che l'Europa non deve dare armi alla resistenza ucraina. No, non il portavoce del Cremlino: è il presidente dell'Anpi 19 APR 2022
I limiti della sfida militare e tecnologica di Russia e Cina agli Stati Uniti L'America è una superpotenza in declino, ma il disastro delle forze armate di Mosca in Ucraina e il flop dei vaccini anti Covid di Pechino dimostrano che per gli sfidanti Putin e Xi la strada è ancora lunga 16 APR 2022
Guerra e fame. “Rischiamo una crisi alimentare globale”. Parla Martina (Fao) "Covid, cambiamenti climatici e ora la guerra: siamo in una tempesta perfetta. I paesi in via di sviluppo dipendono da Russia e Ucraina per il cibo". Che fare? "Sbloccare subito l'export dai porti del Mar Nero", dice il vicedirettore della Fao 15 APR 2022
L’impatto dell’embargo sul gas russo non è enorme. Ma quanto l’Europa è disposta a pagare? Secondo diversi studi l’impatto dell’embargo su gas e petrolio russi non sarebbe così grave. Il blocco delle importazioni farebbe molto più male alla Russia che all'Europa. Fin dove vogliamo spingerci? 14 APR 2022
Il piano del governo per stare senza gas russo dal Primo Maggio Il blocco delle forniture dalla Russia non è più un tabù. Draghi non esclude più di dover fare a meno delle importazioni russe a partire da maggio. La diversificazione è a buon punto, ma nell'immediato servirebbe una riduzione dei consumi 13 APR 2022