• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 227

Ruggiero, storico pm di Trani, a giudizio per falso e violenza sui testimoni

Il magistrato dei complotti delle agenzie di rating (tutte assolte) va a processo per aver falsificato i verbali e minacciato i testimoni, costringendoli ad accusare due indagati (arrestati). Ruggiero ha già una condanna analoga in appello e continua a svolgere la sua funzione

17 NOV 2022

Il futuro di Davigo e quello delle istituzioni

Perché nel processo di Brescia più che la sorte personale dell'ex pm si decide quello della nostra democrazia: dal giudizio si saprà se il Csm può diventare una centrale di dossieraggio legalizzato, capace di condizionare le istituzioni

17 NOV 2022

Riconoscere l’Holodomor come genocidio. Appello al Parlamento italiano

Novanta anni fa lo "sterminio per fame" dell'Urss nei confronti degli ucraini, il più grande massacro della storia europea dopo la Shoah: 4 milioni di morti. Oggi l'aggressione di Putin si basa sullo stesso discorso genocidiario. Per l'Italia riconoscere quel crimine significa afferamare: "Mai più"

15 NOV 2022

Meno debito, più equità

Sul Superbonus Meloni e Giorgetti svelano il volto regressivo della sinistra

La premier: “Altro che gratuitamente , costa 60 miliardi”. Il ministro: “Mai è stato dato così tanto a così pochi”. Dietro le modifiche al bonus edilizio una critica radicale alla politica di redistribuzione a favore dei ricchi fatta da M5s e Pd

12 NOV 2022

Pronti all’embargo?

La Germania si prepara a fare a meno del petrolio russo. L’Italia (e Priolo) no

Mentre i tedeschi, in vista dell'embargo, hanno introdotto l'amministrazione fiduciaria per gli impianti di proprietà russa, così da garantire continuità nell’approvvigionamento energetico, la crisi della raffineria in Sicilia, che appartiene sempre a un'azienda russa, continua a essere gestita in modo confuso e pigroì anche dal nuovo governo

11 NOV 2022

E allora il nazismo?

La pretestuosa polemica dell'Anpi con Valditara sul crollo del Muro di Berlino

L'attacco di Pagliarulo al ministro dell'Istruzione, colpevole di "anticomunismo" per aver ricordato la fine dell'oppressione sovietica in Europa, mostra che anche i sedicenti custodi della memoria non hanno fatto i conti con la storia  

10 NOV 2022

Patrioti a parole

Sul Mes Giorgetti si nasconde dietro Draghi e la Germania. Ma il problema sono Salvini e Meloni

Sulla ratifica, "aspetto la decisione della Corte costituzionale tedesca, come il governo precedente”, dice il ministro dell'Economia. Ma il suo predecessore Franco non aveva fatto alcun riferimento ai giudici di Karlsruhe. Piuttosto fu frenato dall'opposizione di Lega e Fratelli d'Italia

10 NOV 2022

“Le sanzioni sono molto potenti”, ammette la banchiera di Putin

Elvira Nabiullina, governatrice della Banca centrale, dice alla Duma che "l'impatto delle sanzioni non deve essere minimizzato”, per l'economia russa "lo scenario pessimistico si è fatto più reale". Mosca risente anche della mobilitazione

09 NOV 2022

le dichiarazioni del ministro

Sul Mes il governo dei "patrioti" si nasconde dietro i giudici di Karlsruhe

“Siamo in buona compagnia, aspettiamo la decisione della Corte tedesca", dice Giorgetti. La giustificazione per la mancata ratifica del nuovo Mes è pavida e mostra una subalternità alla Germania che l'Italia non merita

08 NOV 2022

Nadef: Meloni prevede più deficit che crescita rispetto a Draghi

Nella Nota di aggiornamento al Def il governo alza il disavanzo (+4,5 per cento), "liberando" 22 miliardi di maggiore spesa contro il caro energia, ma prevede per il 2023 un pil sempre al +0,6 per cento

04 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 61
  • 62
  • 63
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio