• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 227

la versione della premier

Sul calo della bolletta del gas, Giorgia Meloni si attribuisce meriti non suoi

“Il costo scende grazie alla nostra battaglia sul price cap ”, dice la premier. Ma due agenzie europee, Acer ed Esma, la smentiscono: "Non è stato individuato un impatto del tetto al prezzo del gas". Le cause sono inverno mite e domanda bassa

03 FEB 2023

La nemesi di Trani. Sindaco assolto e pm condannato

L'accusatore, Michele Ruggiero, pochi giorni fa ha ricevuto una condanna definitiva per violenze sui testimoni. L'accusato, Luigi Riserbato, è stato assolto da tutte le accuse: "Ma 8 anni per dimostrare la mia innocenza sono un'infinità"

03 FEB 2023

l'analisi

In Russia diminuiscono i poveri, mentre sparisce la classe media

I russi sono sempre più poveri, ma i poveri sono sempre di meno. Putin ha aumentato i trasferimenti alle fasce deboli, a scapito del ceto medio che si sta assottigliando sempre di più: un trend preesistente accelarato dalla guerra

02 FEB 2023

Oltre Valditara

Compensi diversi tra sud e nord. La proposta della Caritas per riformare il Rdc

Il Rapporto 2023 dell'organizzazione religiosa mostra che un sussidio uguale penalizza i poveri del settentrione e favorisce i non-poveri del meridione. Servono soglie differenziate in base alle “diversità territoriali”

01 FEB 2023

Il grave errore di criticare il 41-bis solo quando conviene

Dal caso Cospito a Bernardo Provenzano e in prospettiva Matteo Messina Denaro, ipocrisie e convenienze di chi sul carcere duro evoca princìpi assoluti come diritti umani e stato di diritto, ma a corrente alternata 

31 GEN 2023

I santi e il santone, storia paranormale di Giorgio Bongiovanni

Il giornalista sensitivo è il guru dell’antimafia fanatica e con le stimmate. Parla con la Madonna, Gesù Cristo, l'extraterrestre Setun Shenar e soprattutto con i magistrati

28 GEN 2023

Segugi per allocchi

La teoria di Scarpinato sulla cattura di Messina Denaro demolisce procura e 41-bis

La spiegazione "dietrologica" della cattura di MMD, frutto di una "trattativa" tra stato e mafia svelata da Baiardo, fornisce un'immagine desolante di inquirenti e carcere duro: i magistrati non si accorgono di niente e i boss all'ergastolo parlano con tutti. Per fortuna sono ipotesi campate in aria

27 GEN 2023

toghe a processo

L'assoluzione di Contrafatto sembra la condanna di Davigo

Nel proscioglimento dell'ex segretaria, il gup di Roma stronca il dr. Sottile (a processo a Brescia): "Si è spinto ben oltre i confini" e "in palese violazione delle norme", arrecando "un danno ingiusto ad Ardita" secondo la "logica della Congiura di Palazzo". “Ci consegna un’immagine allarmante del Csm"

25 GEN 2023

una baiardata pazzesca

Le “profezie” di Baiardo su Messina Denaro sono il solito show

Che il boss latitante fosse gravemente malato era di dominio pubblico: ne aveva già parlato Gaetano Pecoraro nel suo libro "Il male non è qui". Le fragili basi logiche delle dietrologie sull’arresto

24 GEN 2023

Sciocchezze senza vergogna

Gli ospiti sbrigliati di La7 danno dei "mafiosi" pure ai professori Lupo e Fiandaca

Ad "Atlantide" Saverio Lodato, co-autore di Nino Di Matteo, indica i due insigni studiosi come emblemi della "borghesia mafiosa" che ha protetto Matteo Messina Denaro (con il silenzioso assenso del pm lì presente). Uno dei punti più bassi e miserabili toccati da una certa "antimafia"

21 GEN 2023
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio