Ma quale "onda nera", è il centrodestra popolare che avanza in Europa In Grecia trionfa Mitsotakis, in Spagna vince Feijóo, in Germania la Cdu è di nuovo primo partito. Non c'è alcuna avanzata della destra radicale e anti-sistema, ma un grande ritorno dei partiti moderati che si riconoscono nel Ppe 01 GIU 2023
le considerazioni finali I suggerimenti e le critiche di Visco al governo Meloni Appoggio ai due perni della politica dell'esecutivo: sostegno all'Ucraina e politica di Bilancio. Ma il governatore della Banca d'Italia dice alla destra di superare alcuni tabù: Mes, salario minimo, immigrazione, produttività e Pnrr 31 MAG 2023
controsensi Colpevolissime evasioni. Le parole false e demagogiche di Meloni sul "pizzo di stato" Le dichiarazioni della premier sull’evasione sono sconcertanti per modi e contenuti. In Italia evadere è un fenomeno di massa, inversamente proporzionale alla dimensione dell’impresa. La premier legittima l'evasione della massa dei piccoli perché votano, mentre le multinazionali no 30 MAG 2023
Toga non mangia toga Il Csm punisce i pm Ruggiero e Pesce, condannati per violenze sui testimoni: faranno i giudici Come fa il Csm a stabilire che una persona che minacciava i testi da pm, un ruolo comunque di parte, tra due anni abbia l’equilibrio per giudicare? Come potranno i cittadini avere fiducia nelle decisioni di un giudice del genere? 27 MAG 2023
Il caso Falla Superbonus. Le responsabilità della Ragioneria e del governo Il Ragioniere dello stato Mazzotta dice che "è fondamentale fare valutazioni ex ante", dopo aver cannato di 45 miliardi le previsioni di spesa. I bonus edilizi costeranno 22 miliardi l'anno fino al 2026: la politica fiscale del governo Meloni è ipotecata 26 MAG 2023
Il caso Amara e la loggia Ungheria: un manifesto sull’Italia dei pataccari La procura di Milano accusa di calunnia l’avvocato per aver indicato 66 persone come membri della massoneria. Ma è la stessa procura che tentò di portarlo nel processo Eni-Nigeria. Le storture del circo mediatico giudiziario 25 MAG 2023
il caso L'amnesia di Amnesty Italia sulle sue accuse all'Ucraina Per un anno il portavoce Noury ha sostenuto che le forze armate ucraine hanno "violato il diritto internazionale" e "messo in pericolo i civili". Ma ora che Amnesty International si scusa e riconosce che le sue incolpazioni a Kyiv erano infondate, la filiale italiana fa finta di nulla 25 MAG 2023
il caso Di Fatto, utili idioti di Putin. Il giornale di Travaglio e la disinformatija Così il Fatto Quotidiano ricicla, forse senza neppure rendersene conto, propaganda e fake news di terza mano fabbricate in Russia contro l'Ucraina. Un caso di studio 24 MAG 2023
In Grecia tramonta l'era populista figlia della crisi Elettori e mercati celebrano il trionfo del moderato Mitsotakis, che segna il tramonto di Tsipras e della stagione di rivolta anti-europea. Merito di riforme, crescita e conti in ordine. Il paese ha ritrovato stabilità economica e politica 22 MAG 2023
Il vero problema della riforma fiscale non è la Flat tax, ma tutto il resto Tanti osservatori si sono concentrati sulla stroncatura della "tassa piatta", che non si farà mai. Ma le critiche più importanti della Banca d'Italia, in termini di equità ed efficienza, riguardano quello che il governo vuole e può fare: dalla flat tax incrementale alla cedolare secca 20 MAG 2023