Il declassamento del sovranismo economico Turchia, Venezuela, Argentina. Tre crisi valutarie ricordano all’Italia perché conviene tenersi stretto l’euro 01 SET 2018
“La situazione è grave, il governo anticipi i numeri del Def”. Parla Brunetta Dopo l’asta di ieri che ha visto i rendimenti dei Btp a 10 anni salire al 3,25 per cento (il massimo dal 2014) e in attesa del giudizio sul rating di Fitch, l'ex ministro chiede al governo di "dire che non supererà l’1 per cento di deficit" 31 AGO 2018
I Benetton dalle stelle alle strade Potevano essere la Zara italiana. Ma la rendita monopolistica di Autostrade ha fiaccato la creatività dei quattro fratelli di Ponzano Veneto 30 AGO 2018
Perché il governo non fa nulla per evitare la tempesta perfetta (e annunciata) Non solo spread e rating. Per evitare un incidente finanziario, dovranno allinearsi anche le dichiarazioni di Di Maio-Salvini e quelle di Tria 29 AGO 2018
Siamo sovranisti: America o Cina, purché ci facciano l’elemosina Diventare partner strategico di due potenze in guerra commerciale tra loro. Cosa non torna nel piano del cambiamento 28 AGO 2018
Le autostrade, storia di una doppia natura pubblico-privata Lorenzo Saltari, coautore di “Il regime giuridico delle Autostrade”, spiega i rischi della nazionalizzazione 26 AGO 2018
Di Maio fa scempio dell’Ilva e ci rende dipendenti dai tedeschi, dice Bentivogli "In Italia è cresciuta la domanda di acciaio, ma lo stiamo importando dalla Germania. Smettiamola di chiamarli sovranisti" 24 AGO 2018
Ponte Morandi e Ilva hanno in comune una cosa: lo stato gangster Il metodo con l'acciaieria e Autostrade è puntare la pistola per poi trattare. Ma intanto gli investitori scappano 23 AGO 2018
L’insostenibile divergenza tra le idee di Savona e le azioni di Tria A un mese dalla legge di Bilancio la linea dell’esecutivo è indecifrabile, tra i grandi piani di un ministro e il realismo di un altro 22 AGO 2018
Nazionalizzare le autostrade non è un affare Perché non sarà una statalizzazione a migliorare le autostrade italiane. Leggere “Economics for the common good” di Jean Tirole per capire che lo stato non può agire sull’onda dell’indignazione. Appunti per il ministro Toninelli 21 AGO 2018