Sbatterli dentro e gettare via la chiave. Ma via dove? Rispondere con la stand-up comedy a chi è tornato a ripetere il mantra "adesso i boss mafiosi torneranno a camminare a piede libero per le nostre strade" 11 OTT 2019
In lode dell'orologio matto Nel 2019 come nel 1993, Vittorio Sgarbi è stato uno dei pochi parlamentari a non votare "per compiacere al grido della folla". Che il Grande Orologiaio ce lo conservi 10 OTT 2019
I no aiutano a crescere Con il bambino Di Maio, che ogni giorno vuole un giocattolo nuovo - il ministero degli Esteri, il taglio dei parlamentari - il Pd dovrebbe adottare il metodo della pedagogista Asha Phillips 09 OTT 2019
L'impegno a sottoscrivere un impegno La promessa, fatta dai Cinque stelle al Pd, di un complesso di riforme che bilanci il taglio dei parlamentari sembra il classico appuntamento destinato a slittare 08 OTT 2019
I video di Michele Boldrin danno dipendenza L'economista padovano è un anchorman nato. Il suo canale YouTube riempie il mio tempo libero 05 OTT 2019
Psicoanalisi di Matteo Renzi Rileggendo il vecchio saggio "Personalità 'come se' e politica" di Paul Roazen si capisce che, al contrario di quel che si pensa, l'ex presidente del consiglio è un buon politico ma un cattivo comunicatore 04 OTT 2019
"Tagliare le poltrone" e altre frasi fatte di cui si è scordato il senso Basta ascoltare qualunque politico in qualsiasi talk-show per accorgersi di queste mostruosità della comunicazione 03 OTT 2019
Il voto ai sedicenni? Sì, con l'emendamento Woody Allen Valga il primo editto groucho-marxista del “Dittatore dello Stato libero di Bananas”: “Tutti i ragazzi sotto il sedicesimo anno di età a partire da ora avranno sedici anni” 02 OTT 2019
La ballata di Davigo Il magistrato, insieme a Giovanni Floris, mette in scena l'elaborata pantomima del corteggiamento e del rifiuto tra un cavaliere e una dama ritrosa 01 OTT 2019
I poco machiavellici due Matteo e il problema di “ingegnarsi di fuggire l’odio” Essere cinici, farsi “temere” e l’incapacità di leggere il Principe 22 SET 2019