• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 95

il bi e il ba

Sulle macerie della pandemia spunteranno nuovi nemici della democrazia

Giuliano da Empoli ha detto: “Data la situazione nella maggior parte dei paesi europei – e la risposta caotica dei governi – non penso che l’attuale classe politica sopravvivrà a tutto questo. La vera domanda è cosa verrà dopo”

30 OTT 2020

IL BI E IL BA

Decreto ristori a' dì perduti

Nel nome dell'ultimo provvedimento, sospeso tra il foscoliano e il giuridichese, è riassunta l’essenza linguistica dell’avvocato Conte, nel cui eloquio si distilla la storia della borghesia nazionale e della sua retorica

29 OTT 2020

Il Bi e il Ba

L'elezione del presidente della Repubblica si sta trasformando in una cerimonia sciamanica

Dopo Mattarella, ha annunciato Giancarlo Giorgetti a Bruno Vespa, dovrà venire ancora Mattarella. Così le tribù parlamentari potranno scaricare su di lui le loro beghe da indemoniati, certi che saprà portarne il peso e non impazzirà

28 OTT 2020

il bi e il ba

Covid, corsi e ricorsi storici. Non staremo esagerando?

Sulla stampa italiana i parallelismi col passato si sprecano. Con qualche patema di troppo

27 OTT 2020

IL BI E IL BA

Viganò, un Papa per QAnon

La teoria del complotto dei mitomani trumpiani ha attraversato l’Atlantico. A guidarli qui da noi potrebbe essere lo stesso arcivescovo che a giugno scrisse a Trump per invitarlo a capeggiare l’esercito dei figli della luce.

24 OTT 2020

Il Bi e il Ba

Il politicamente scorretto era materia da comici e Trump li ha usurpati

Il presidente degli Stati Uniti si è appropriato di una formula che era usata dai progressisti per ridere dei loro eccessi

23 OTT 2020

Il Bi e il Ba

Il carcere visto dal buco della serratura

Un luogo chiuso ma non più invisibile, anzi continuamente e trionfalmente esibito, su cui riversare i nostri bisogni di umiliazione simbolica

22 OTT 2020

Il Bi e il Ba

Affabile e cerimonioso come uno studente di plastica. Ma è il premier

Sembra un addetto alle vendite, ti confonde con un'antilingua ministeriale tra l'ovvio e l'ottuso: appena parla Giuseppe Conte cambio canale

21 OTT 2020

IL BI E IL BA

La difesa è sempre legittima?

In "Quando la difesa è legittima?" si cerca di rispondere alla domanda. Il curatore Gaetano Insolera ragiona sulle implicazioni dell’avverbio "sempre", agitato nella propaganda e poi sedimentato nelle disposizioni normative

20 OTT 2020

il bi e il ba

“Scimmie al volante”. Come il Covid-19 ha messo a nudo la pochezza del nostro ceto politico

Il libro di Marco Mensurati e Fabio Tonacci ha il merito di fare riflettere su quanto la competenza in politica non sia più un requisito necessario

17 OTT 2020
  • 1
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 95
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio