Gli islamisti uccidono i cristiani, ma noi prima li abbiamo resi invisibili IDC. In Defense of Christians. E’ questo il titolo della grande conferenza che si è tenuta la scorsa settimana a Washington. Per denunciare “la campagna genocida contro i cristiani” del medio oriente, come l’ha definita Toufic Baaklini, presidente dell’organizzazione che ha raccolto il cardinale Leonardo Sandri. 19 SET 2014
Comportarsi da leader “Viva Merkel, ma non c’è futuro per gli ebrei tedeschi” Lo scrittore Broder: la storia cambia, ma la valanga inizia da una palla di neve. 18 SET 2014
La buona legge sull’aborto della Spagna ridotta a “cagada” Una lince è più protetta di un bambino non nato. Così magistrati, Femen, piazze, cattolici adulti, aggressioni, sondaggi e la Ue hanno convinto il governo conservatore di Rajoy a rinviare la norma protettiva sull’interruzione di gravidanza. Lo stop all’eugenetica era già saltato prima di arrivare in Parlamento 17 SET 2014
“L’occidente servile abbandona gli ebrei”. Parla Bensoussan A colloquio con il grande storico della Sorbona. “Si sta ripetendo il tradimento delle élite del 1940” 12 SET 2014
L’apostata verde. Parla Lynas, che falciava ogm e oggi li difende Faceva parte di una “cellula radicale” anarco-anticapitalista chiamata Earth First!, che girava per il Regno Unito in cerca di coltivazioni Ogm da distruggere. Ora la svolta: "Mi dispiace di avere passato anni a strappare le coltivazioni di Ogm e di avere aiutato il movimento anti Ogm". 11 SET 2014
Gli ingiusti Chi c’è dietro l’appello dei “sopravvissuti alla Shoah contro Israele”? Altro che “nonnine”. Organizzano il boicottaggio e flirtano con Hamas. 08 SET 2014
Dalla rinoplastica all’infibulazione, le madri inglesi che “decapitano cristiani” Loro che non avevano Dio, sono partite per quella parte di pianeta dove la fede reclama le sue vittime. E’ questo il più grande orrore dello Stato Islamico. 07 SET 2014
I “killing fields” dell’Iraq Il silenzio sugli innocenti. Così Amnesty glissa sui “nazareni” “Ethnic cleansing on historic scale”. Si intitola così l’importante rapporto di ventisei pagine che l’organizzazione non governativa Amnesty International dedica all’Iraq, alla persecuzione delle minoranze. Tranne di quella dei cristiani. 04 SET 2014
“Una sorridente Vietminh” Una Khmer rosa a Parigi. Ecco Belkacem, ministro della Rieducazione Hervé Mariton, dell’Ump, l’ha definita “una sorridente Vietminh”. Najat Vallaud-Belkacem ha una straordinaria storia di integrazione. A sedici anni non era ancora cittadina francese. Oggi è il neo ministro dell’Istruzione di Parigi. Un posto strategico del nuovo governo di Manuel Valls. 02 SET 2014
Il cacciatore Quando uccideva terroristi lo chiamavano “Bogart”. Nel tempo libero Yaalon, ministro della Difesa d’Israele, pulisce le stalle. 01 SET 2014