Quell'orribile Sessantotto Per l’occidente un altro 1939, “l’impazzimento di una cultura”. A colloquio con cinque intellettuali 12 MAR 2018
La Francia non è più un paese per bambini ebrei Non passa settimana senza che si registri un grave attacco antisemita. Macron rassicura, ma i numeri sono terrificanti 10 MAR 2018
Vargas Llosa e l'elogio di Margaret Thatcher L’autobiografia di premio Nobel per la Letterature peruviano che alla “tribù della sinistra” preferì il liberalismo 09 MAR 2018
Asia Argento e l'8 marzo "contro il patriarcato" sono attese in Iran Fuori dalla bolla occidentale, dove le femministe marciano con il cappellino rosa e le orecchie da gatto, le donne devono battersi per un diritto che nel 1978 era dato come acquisito. Quello a non indossare il chador 08 MAR 2018
Così Facebook rabbuia l'arte desnuda online: l'algoritmo dei talebani Dai nudi di Pompei a quelli di Modigliani. Ora basta una tetta per avere il proprio account sospeso 06 MAR 2018
Le star di Pallywood Dai morti che si rialzano alla ragazza palestinese dagli occhi blu. Ecco l’industria cinematografica delle bugie contro Israele 05 MAR 2018
Per il "ministro degli Esteri M5s" l'Isis è un prodotto dell'occidente Per Emanuela Del Re "gli interventi occidentali hanno ucciso o sfollato milioni di persone in tutto il mondo dall’11 settembre e l’inizio della ‘guerra al terrore’. Il ricordo di tutte le vittime è essenziale” 03 MAR 2018
Una banana nel sedere Scandalo in Germania. Una galleria d’arte elimina il quadro che irrideva Erdogan. Non è la prima volta 02 MAR 2018
I 5 stelle e la grande sete di boicottaggio d'Israele Il “ministro” Fioramonti e la penuria d’acqua in Sud Africa (che ha chiesto aiuto all’aridissimo Iran) 01 MAR 2018
Pettinare la letteratura Affondo di Lionel Shriver: “La dittatura dei virtuosi pol corr ha reso noi scrittori atterriti e omogenei” 27 FEB 2018