Perché l’antisionismo è letale I tunnel di Hezbollah, l’Onu, gli attacchi di Hamas e le periferie europee. Lo stesso assalto a Israele 15 DIC 2018
Mobbing a Cambridge contro il docente che fa ricerca sull’immigrazione Centinaia di baroni contro l’arrivo di Noah Carl 12 DIC 2018
Europa antisemita. Lo studio choc della Ue “Il 40 per cento degli ebrei vuole andarsene”, secondo il rapporto. E in Germania ci sono zone “proibite” 11 DIC 2018
Culle vuote e frontiere piene. Ma la crisi delle nascite non preoccupa nessuno La Fondazione Schuman: “Come mai nessuno ne parla?”. Meno figli e più immigrati: ecco lo “choc demografico dell’Europa” 08 DIC 2018
“Basta col libretto rosso femminista!”. Parla Bérénice Levet “Stiamo criminalizzando il desiderio maschile. È tutto rivolto contro l’occidente. L’islam esente”. La filosofa francese contro l'ideologia che ha ispirato il #metoo 05 DIC 2018
Da Asia Bibi al medio oriente, il voltafaccia britannico Quest’anno il Regno Unito ha accolto 1.112 siriani, ma di questi nessun cristiano. La “fobia politicamente corretta” di non apparire antimusulmani 05 DIC 2018
Paul Bowles, un tè con l’islam Lo scrittore di culto che ispirò Bertolucci e per primo capì l’incontro fra i “barbari musulmani” e il “maledetto occidente” 03 DIC 2018
“Decolonizzate!”. E la diversità d’opinione è assimilata alla bestemmia La nuova parola-ancella del multiculturalismo. Da Finkielkraut a Pierre Nora, l'appello di ottanta studiosi contro il “terrore intellettuale” 30 NOV 2018
“Quel prof. non insegni, è legato alla Manif”. E l’università in Francia lo congeda A Tolosa un nuovo capitolo della censura in nome della tirannia dei cento contro uno 28 NOV 2018
“Theresa May ha rifiutato l’asilo ad Asia Bibi”. Londra capitola agli islamisti La premier teme per la sicurezza dei diplomatici britannici a Islamabad. Le dimissioni di Chishti e le critiche dei conservatori 27 NOV 2018