• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 394

Prospettive

La guerra in Ucraina si risolverà (anche) con la politica. Ma diplomazia non sia sinonimo di rinuncia

Prima o poi un negoziato ci sarà, fa parte dei limiti intrinseci a ogni conflitto, l’importante è che non sia brandito come una parola d’ordine che sa di resa, di disfatta mascherata, di offesa a un paese vittima di un sanguinoso torto e di premio all’aggressione decisa da un despota

08 OTT 2022

Gli umili (come Enrico Letta) saranno gli ultimi

Il segretario del Partito democratico è una brava persona, ma in politica (e gli esempi vanno da Machiavelli a Reagan) vince l’impudenza

07 OTT 2022

Avevano ragione i neoconservatori americani

Il Progetto per un nuovo secolo americano, assicurare al mondo una “benevolente egemonia” grazie alla forza, era del 1997. Ma in 25 anni è stato tradito più volte dall’occidente. E ora ci sono Putin e Xi

05 OTT 2022

il commento

La vanità del leader che Meloni sembra non conoscere

Il suo contegno nella vittoria è un vaccino contro i rischi del papeetismo. La contingenza politica però potrebbe risvegliare gli spiriti animali di un tolkienismo male assimilato 

02 OTT 2022

Si inizia male

Meloni e l’aborto come prima materia di delegittimazione dell’avversario (calma, please)

L’Italia di Fratelli d'Italia e le guerre culturali. Delegittimare il nuovo potere in nome dei diritti personali è grave ed è la spia di un problema più generale: la crisi democratica

01 OTT 2022

Spendere in guerra

L’altro whatever it takes che serve

Consiglio a Giorgia Meloni e Liz Truss: usare il gran discorso di Draghi sul debito buono. Per evitare di trasformare una recessione imminente in una prolungata depressione

30 SET 2022

il commento

Ci si indigna per la vittoria della destra ma non per le proteste delle donne in Iran

Dobbiamo riscoprire l’intollerabile assoluto, ristabilire una scala calibrata delle cose per cui vale la pena di ribellarsi, di fare anche il niente che si può fare. Dobbiamo sentire gli autocrati come nostri nemici, in modo personale e attuale

28 SET 2022

il commento

Pd, M5s e Terzo polo: divisi si perde

L’autolesionismo di chi, da alleato, poteva sovvertire i pronostici e invece ha optato per la sconfitta

27 SET 2022

Kwarteng e Truss contro i guru dell’economia. Che spettacolo a Londra

Una strategia di bilancio fondata sul debito pubblico, un rilancio formidabile del liberismo. Forse è follia, o forse politica vera, lontana dall’opacità della nostra

26 SET 2022

La mia personale dichiarazione di non voto ai Fratelli d’Italia. Firmato: Tommasino Cupiello

La soluzione per il 25 settembre me la offrono piazza del Popolo e Eduardo, insieme. Te piace ’o presepe? No, nun me piace

24 SET 2022
  • 1
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio