• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 176
  • 177
  • 178
  • ...
  • 403

L'unico governo che potrebbe nascere

Fiction ma non troppo: Giovanni Maria Flick premier, Matteo Salvini all'Interno e Luigi Di Maio all'Economia

17 MAR 2018

Arrivano minacciosi i putiniani Di Maio e Salvini, ma tutti tranquilli

La quiete prima della tempesta. E pensare che si strillò molto nel 1994 per il Cav. sorridente

16 MAR 2018

Il fallimentare quinquennio bergogliano

Il Papa che voleva riconquistare il mondo con mezzi secolaristi e un linguaggio sprezzante verso la tradizione cattolica si è trovato in una impasse evidente. Il pasticcio sul testo di B-XVI è solo il sigillo finale

15 MAR 2018

La nuova Guerra fredda di Putin

Il presidente russo sta riaprendo il confronto conflittuale con le democrazie occidentali o quel che ne resta, facendo sorgere un potere internazionale ambiguo e pericoloso. Teniamone conto anche quando faremo il governo

14 MAR 2018

D'Alema ora scelga qual è il suo demone

I suoi strafalcioni, la sua tigna insopportabile, il suo narcisismo esagerato sono l'altra faccia della passione per la politica. Un perdente simpatico, che potrebbe tornare simpaticissimo

11 MAR 2018

La vita nella bolla

Il ritiro dalla vita pubblica, l’encomiabile, per quanto a volte grottesco, attivismo dei sessantenni e oltre. Esserci e non esserci, il bello del nuovo ordine delle cose. E tutto diventa meno importante

10 MAR 2018

Provare a prenderli sul serio. Appunti

Forse è una perdita di tempo, le loro restano idee ridicole. Ma mettiamo che abbiano ragione i voti e ci sia in giro miseria e disperazione identitaria. Restano il razzismo, l’ostilità al pil e l’attacco alla democrazia. Che ne facciamo?

10 MAR 2018

Il governo Chiapparino

Una sinistra senza né capo né coda vuole governare con Di Maio. Ma gli italiani chiedono un governo di centrodestra a guida salviniana o un governo grillino. Si scelga, o bastonati o coglionati: tutt’e due è troppo

08 MAR 2018

L'onda lunga del '93 ha prodotto Salvini e Di Maio

In ballo non c'è un governo, ma la ricostruzione delle condizioni del governo democratico

06 MAR 2018

Non abbiamo bisogno di farci ridare indietro la casta dalla casta

Formare un governo è una cosa, ricostruire le condizioni del governo un’altra. Abbiamo bisogno di normalizzare le anomalie con pazienza. E per fortuna c'è l'Europa

04 MAR 2018
  • 1
  • ...
  • 176
  • 177
  • 178
  • ...
  • 403
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio