Apologia del mostro dei Girolamini Biografia piena di meraviglie e storie di Massimo De Caro, condannato come ladro e distruttore di libri antichi. Un Jean Valjean galeotto e saggio. Per lui Sergio Luzzatto ha ceduto alla tentazione di predicare male 02 MAR 2019
Il caso Pell è il nuovo caso Dreyfus. La vergogna è di chi si volta dall’altra parte Una campagna anticattolica travestita da lotta agli abusi. Nel silenzio di tutti 28 FEB 2019
Il card. Pell e lo stuprato segreto. Roba da caccia alle streghe Ragionevoli dubbi sulla “sessuomania satanica” del clero. La resa del Papa e la condanna, d’ora in poi, preventiva 27 FEB 2019
Un mondo confuso nella percezione dell'iniquità Stiamo bene o stiamo male? Economisti sensati dicono una cosa, i teorici dei gilet gialli un’altra. E anche Draghi s’è fatto venire qualche dubbio. Servirebbe una gigantesca operazione verità 24 FEB 2019
Formigoni, la politica e quei 18 anni che valgono Chi è entrato nel carcere di Bollate? Un tipo in giacche bizzarre? Non direi, anche se la Milano cresciuta con l'ex presidente della Regione Lombardia ora finge nulla 22 FEB 2019
Ma quale trasparenza, l’opacità è costitutiva della chiesa Fa parte della sua idea di cura d’anime. Lo dimostra la storia del cardinale Gracias 22 FEB 2019
Dirsi fiduciosi nella giustizia, caro Renzi, ingenera sfiducia nella politica Il circo mediatico-giudiziario trasforma la giurisdizione in gogna. Le radici della giustizia come arma di combattimento ad personam e ad familiam 20 FEB 2019
Caro Finkielkraut, bisogna saper scegliere il nemico maggiore Il filosofo star della scorrettezza politica e ideologica, protagonista di tante battaglie giuste, ha sbagliato idea e stile, elogiando i gilet gialli 19 FEB 2019
Il Truce e una piccola questione morale. I like Chattari stellati votano se i giudici debbano occuparsi del ministro dell’Interno che ha twittato per l’arresto di un pugno di naufraghi di pelle nera. Una faccenda da teatro dell’assurdo 17 FEB 2019
A Londra è allegra follia: siamo messi male, ma non siamo i soli Dalla Brexit all'éscile di Rachel Johnson. Machiavelli aveva previsto tutto, l’eccezione e la regola. Ma non questo 16 FEB 2019