• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 261

giro di tavole

Giro d'Italia 2020, Filippo Ganna è un ottimo buccellato

Nella cronometro Monreale-Palermo, Duccio Anitto, il fornaio-pasticcere dal quale Andrea Camilleri si guardava bene dal non andare, c'avrebbe visto un buon buccellato. Dolce, sorprendete, con un filo d'amarezza

03 OTT 2020

il foglio sportivo – girodiruota

Il Giro d'Italia in un’Italia mai vista

Si parte dalla Sicilia, si scalano stivale e pandemia. Mauro Vegni: “Così i ciclisti convivranno con il virus”

03 OTT 2020

Al Giro d'Italia 2020 i velocisti non sono i benvenuti. Piccola guida

Le tappe, i partecipanti, i favoriti e le possibili sorprese. Di terreno per rendere la corsa incerta e spettacolare ce n’è parecchio: saranno 58.309 metri di dislivello (positivi) complessivi. Serve buona volontà, un po’ di sadismo, soprattutto incuranza del futuro

02 OTT 2020

Giro d'Italia 2020, tutte le tappe della corsa rosa

Si parte da Monreale, si arriverà a Milano. A cronometro si inizia e contro il tempo si finisce. In mezzo tante salite, qualche sprint e moltissime trappole

02 OTT 2020

girodiruota

Marc Hirschi e la monarchia del Muro di Huy alla Freccia Vallone

Lo svizzero ha preceduto il francese Benoît Cosnefroy e il canadese Michael Woods allo stesso modo che non cambia dal 2004: gruppo semicompatto e lungo sprint verticale

30 SET 2020

girodiruota

Una mano d'aiuto

Se nel ciclismo il fair play è un'invenzione abbastanza recente, almeno tra i campioni, l'aiutarsi tra "forzati della strada" è un gesto antico, che si ripresenta a ogni corsa. Anche oggi tra De Bondt e Naesen al BinckBank Tour

29 SET 2020

girodiruota

L'asfalto del ciclismo non dimentica

Il ricordo di Marco Pantani non è svanito. In questi giorni, al mondiale di ciclismo di Imola 2020, si è trasformato in una scritta sulla strada che porta verso la cima Cima Gallisterna

28 SET 2020

girodiruota

Imola 2020, lo stomaco forte di Alaphilippe

Ventitré anni dopo il successo di Laurent Brochard la Francia ritorna in maglia iridata. Il corridore della Deceunick ha risolto la corsa sull'ultima ascesa verso Cima Gallisterna

27 SET 2020

girodiruota

Van der Breggen e la sincerità di Imola

L'olandese vince in Emilia-Romagna il suo secondo mondiale. Annemiek van Vleuten batte allo sprint Elisa Longo Borghini per il secondo posto dopo otto giorni dalla frattura al polso

26 SET 2020

girodiruota

Imola 2020, il passo di Filippo Ganna verso l'oro mondiale

Aveva gli occhi lucidi ieri il corridore azzurro. Non è mai semplice essere i primi. I primi in Italia a conquistare un mondiale a cronometro. E per di più in Italia, a due passi da casa del ct Davide Cassani

26 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio