• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 261

Girodiruota – GiroDiVino

Il brindisi del compagno Palmiro

Giro d'Italia 2020, terza tappa: Nagykanizsa. Un negozio di biciclette, un vecchio amico e quel vino rosso socialista che non fece scricchiolare la fiducia di Togliatti nel comunismo

11 MAG 2020

Giro DiVino

Un viaggio a vuoto

Giro d'Italia 2020, seconda tappa: Győr. La storia di una pedalata tra Italia e Ungheria nel momento sbagliato della storia

10 MAG 2020

Giro DiVino

La gravità dello champagne

Prima tappa: cronometro a Budapest. La storia alcolica di István Liszkay, il campione ungherese che alla storia preferì le bollicine

09 MAG 2020

Un Giro DiVino

Ventuno storie di vino e biciclette per ventuno tappe che dovevano esserci ma non ci saranno. Ventun bottiglie da gustare per sopportare la mancanza della corsa rosa

09 MAG 2020

il foglio sportivo

Il Giro che non c’è

Non è maggio senza la rosa. Se la corsa è stata rinviata a ottobre, c'è però il SenzaGiro

09 MAG 2020

La musica della bici. Florian Schneider ha smesso di pedalare

È morto uno dei due fondatori dei Kraftwerk. Pedalare “è la cosa migliore che mi è capitato di fare. È musica, la genera”, disse dopo la pubblicazione di “Tour de France Soundtracks”

07 MAG 2020

Girodiruota

L'è tutto da rifare. Il ciclismo riparte ad agosto: le date delle corse

Un calendario oggi è più utile di quello che immaginavamo. Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre, Giro d'Italia dal 3 al 25 ottobre. E in mezzo Classiche, semiclassiche e piccoli giri. Quattro mesi intensi e multiocchio

05 MAG 2020

Gino Bartali era una resistenza

Almeno per il grande pubblico del ciclismo Ginettaccio nacque il 18 marzo 1935 sul Capo Cervo. Vent'anni fa l'addio al campione di Ponte a Ema

05 MAG 2020

La bici è una fuga dal Covid. Alessandro De Marchi e il ciclismo che verrà

La Fase 2 alle porte, le nuove distanze necessarie e la necessità di ripensare la mobilità delle nostre città, il riaffacciarsi al mondo in sella. Parla il corridore della CCC

29 APR 2020

il foglio sportivo

Pedalare stando fermi

La pandemia ha reso necessari i rulli per gli appassionati della bici. L’ultima pagina di una storia secolare. Parlano l’ex campione olimpico Silvio Martinello e Giulio Bertolo, ceo di Elite

28 APR 2020
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio