• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 104
  • 105
  • 106
  • ...
  • 261

Mastella ci racconta Benevento che festeggia (con moderato contegno) la Serie A

La festa, le paure, il Napoli e la sorpresa Inzaghi. Il sindaco della città: “È stato un tripudio di finalmente. Finalmente possiamo uscire di casa, finalmente abbiamo allontanato il Covid, finalmente siamo tornati in A”

30 GIU 2020

Aumentare la produttività è una questione di bici

Solo a Londra 1,1 miliardi di sterline persi a causa dei ritardi dovuti al traffico. Il 50 per cento degli spostamenti in Italia è motivato da necessità lavorative. Ecco perché le aziende si stanno convertendo alla bicicletta. Parla Paolo Pinzuti

30 GIU 2020

Una Premier in poltrona. Il Liverpool vince il campionato dopo 10.916 giorni. Da casa

Il rigore realizzato da Willian con cui il Chelsea ha battuto il City ha dato la matematica certezza ai Reds di aver vinto la Premier League. E per la prima volta. Trent'anni fa Dalglish aveva conquistato la scomparsa First Division

26 GIU 2020

Cent'anni di Malabrocca, l'arcitaliano

Luisin non fu solo la maglia nera del Giro d'Italia, fu un campione del ciclocross, un grande gregario, soprattutto un uomo che prima degli altri capì che si può vincere anche arrivando ultimi. E così capovolse il ciclismo. Il ricordo di sua nipote Serena

22 GIU 2020

Addio a Mario Corso, la luce all'ombra della Grande Inter

E' morto a 78 anni il numero 11 dei nerazzurri che vinsero tutto negli anni Sessanta. Con il suo sinistro fece impazzire San Siro. Inventò la punizione a foglia morta? Nel calcio "non ci si inventa niente, al massimo si reinterpretano le cose belle"

20 GIU 2020

il foglio sportivo

Il Quintana dimezzato

Prima dello stop causato dalla pandemia di Covid-19, lo scalatore colombiano era ritornato a scattare in salita. Il nuovo vecchio Nairo nel ciclismo che sarà

13 GIU 2020

E ora fateci ballare. Parla Umberto Smaila

Perché ci vuole ottimismo per uscire dalla pandemia di Covid-19. "È da decenni e decenni che cercano di demonizzare lo stare in compagnia". Ora basta, abbiamo bisogno di musica

12 GIU 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Una Cuneo-Pinerolo alcolica

Ezio Cecchi fu il primo a scattare nella tappa del capolavoro di Fausto Coppi al Giro d'Italia del 1949. Giù dal Monginevro rischiò di finire in un burrone, in cima al Sestriere trovò conforto nel vino

30 MAG 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Il Barbaresco portò fortuna a Vito Taccone

Al Giro d'Italia del 1963 lo scalatore abruzzese vinse cinque tappe, la prima a Asti. Dopo l'arrivo fu coinvolto in un brindisi benaugurante da un suo concittadino e suo tifoso

29 MAG 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Un vuoto nell'animo

Una Legnano, una maglia in lana, una bottiglia di vino e un ingegnere in bicicletta che non riesce a scordare quando i Laghi di Cancano non esistevano

28 MAG 2020
  • 1
  • ...
  • 104
  • 105
  • 106
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio