Essere messi alla gogna costa 2.498 euro L'ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, fu arrestato ingiustamente. Lo stato lo ripaga e lo umilia ancora 26 MAR 2020
La giustizia italiana è davvero sottofinanziata? L’Italia non spende meno rispetto alla media europea, ma il personale a disposizione è decisamente inferiore perché giudici e pm sono pagati troppo. Uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani 19 MAR 2020
L’emergenza Covid manda in confusione il governo su carceri e giustizia Termini poco chiari, espressioni contraddittorie, provvedimenti annunciati e poi smentiti. Le rivolte dei detenuti sembrano essere state causate anche da una cattiva comunicazione da parte delle istituzioni. Il caos per la sospensione dei processi 09 MAR 2020
Le correnti del Csm si dividono sul procuratore di Roma. Ma alla fine vince la continuità Michele Prestipino, a lungo collaborare di Giuseppe Pignatone, nominato come suo successore. Battuti Lo Voi e Creazzo (che potrebbero presentare ricorso). Davigo vota per lui, Ardita e Di Matteo si astengono al ballottaggio 04 MAR 2020
Sui trojan, la Corte si gioca l’autonomia del Parlamento Il deputato Ferri lamenta una ì"lesione delle sue prerogative costituzionali" di parlamentare per essere stato "illegittimamente sottoposto, in via indiretta, a intercettazione di conversazione" 04 MAR 2020
Sisto (FI) ci spiega perché l’Italia si sta consegnando alle procure Il deputato e responsabile nazionale del dipartimento Affari costituzionali di Forza Italia: “Il vero dramma è che, tra whistleblower e trojan, la Pa finisce nelle mani delle procure. Occhio alle intercettazioni a strascico” 29 FEB 2020
Mattarella ed Ermini contro la giustizia mediatica: lezioni per le nuove toghe Il presidente della Repubblica e il vicepresidente del Csm chiedono ai magistrati in tirocinio nominati lo scorso anno “sobrietà, professionalità e riserbo”, senza “cercare notorietà” 27 FEB 2020
Lotta nel fango tra manettari Lo scontro Genchi-Boccassini illumina i danni del giustizialismo 21 FEB 2020
Tre anni e mezzo non bastano. Il gip lascia Tiziano Renzi sulla graticola giudiziaria del caso Consip Il giudice accoglie parzialmente la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura di Roma ma dispone ulteriori indagini per il padre dell'ex premier e per l'ex ministro Lotti. Inoltre chiede di iscrivere nel registro degli indagati Denis Verdini 18 FEB 2020
Ipotesi di un caso Tortora senza prescrizione e nell’Italia giustizialista di oggi La compagna, Francesca Scopelliti: “Sarebbe morto da colpevole” 14 FEB 2020