Hollande, in disperazione elettorale, tenta la mossa no global sul Ttip A Parigi anche i più liberali hanno la tentazione di “mettere in pausa” l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti. Vertici e proteste. 22 APR 2016
Ankara si sente la salvatrice dell’Ue. Sui migranti e sulla Brexit Il quasi azzeramento degli arrivi in Grecia consentirà di sopire le polemiche tra i governi europei e di calmare le paure delle opinioni pubbliche sui migranti, compresi i britannici chiamati al voto sull'uscita dall'Unione europea 20 APR 2016
La via unilaterale Renzi chiede di estendere il modello Turchia sui migranti. I problemi con i rimpatri e il blocco navale. 16 APR 2016
La sacre sovranité francese intralcia la soluzione europea contro il terrorismo Schengen, Dublino, intelligence unificate e Pnr. Su molti punti Parigi non intende arrivare a compromessi 15 APR 2016
Il voto olandese anti Kiev prova che l’europeismo non si porta più L'Olanda ha inflitto il terzo “no” all’Europa degli ultimi dodici mesi, rigettando con il 61,1 per cento l’accordo di associazione con l’Ucraina. Conseguenze del referendum. 07 APR 2016
Sui migranti Juncker lancia un ballon d’essai rischioso per l’Italia La Commissione europea ha deciso di rinviare di qualche mese la modifica del regime d’asilo europeo. Il giorno della “grande riforma di Dublino” si trasforma in una comunicazione attendista. Le conseguenze negative per Roma. 07 APR 2016
Il potente Selmayr pensa a un’Opa sullo European Fiscal Board Tutte le “Le manovre del tredicesimo piano” di Berlaymont, sede della commissione Ue. Le conseguenze per Roma – di David Carretta 05 APR 2016
Il primo saldo del patto tra Ue e Turchia sui migranti è negativo Sono iniziate ieri le espulsioni dalla Grecia, l’accordo mostra le sue fragilità (e pure la dissuasione non funziona). 05 APR 2016
L’output gap, il prossimo fronte dell'Ue Il calcolo del saldo netto strutturale dei paesi dell’Eurozona è la nuova battaglia italiana in Europa. Le alleanze variabili del club anti austerity 02 APR 2016
Tra cordoglio e vertici Così la tentazione isolazionista mette in crisi la reazione europea Colpita al cuore della sua capitale dalla barbarie islamista, l’Unione europea finalmente può immaginare di esistere davvero. Ma, tra rifiuto della forza militare e tentazioni isolazioniste, rischia di perdere la guerra dichiarata dallo Stato islamico. 24 MAR 2016