Il “Conte 2” in Europa Macché Concorrenza, a Bruxelles c’è da puntare a Ricerca (molti fondi) e Affari interni (immigrazione). Possiamo ancora piazzare uomini in posti strategici dell’Ue, ma abbiamo pochi giorni 31 AGO 2019
Una crisi così poco british Ma la Brexit non era stata fatta per recuperare la sovranità perduta degli inglesi? Il primo ministro Boris Johnson sospende il Parlamento eletto per procedere a tutta velocità verso l’uscita senza accordo 28 AGO 2019
Il M5s implora alleanze in Ue e spera che il governo giallo-rosso aiuti Va bene la fine del rapporto con Matteo Salvini, ma Bruxelles non dimentica i gilet gialli, l’euroscetticismo e i porti chiusi 28 AGO 2019
Stremati al G7 Conte, Trump, Merkel e tutti gli altri arrivano stropicciati e poco utili al vertice di sabato in Francia 23 AGO 2019
Ma quante spaccature può reggere il fronte europeista? Ursula confermata per un soffio, tanti partiti possono dirsi decisivi. L’Europa assomiglia sempre di più alle sue capitali. Un ideale tanto evocato ma consumato dal tempo. Il suo apparente universalismo maschera insuperabili particolarismi 16 LUG 2019
Dilemma Ursula O il fronte europeista vota compatto per la von der Leyen o il “salvataggio” sovranista no grazie 13 LUG 2019
Non sono i rubli, è il controllo dei russi quello che preoccupa l’Ue “La domanda è se possiamo ancora fidarci dell’Italia”, ci dice un diplomatico europeo. I precedenti e l’intelligence 12 LUG 2019