• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 126
  • 127
  • 128
  • ...
  • 202

Europa Ore 7

Sulle dosi dei vaccini "prima l'Ue"

“Abbiamo comprato tutto quello che poteva essere comprato”, ha spiegato Sandra Gallina, la direttrice generale della DG salute e sicurezza alimentare dell'esecutivo comunitario, sottolineando che gli annunci di altri paesi vengono “gonfiati” dalle opzioni di acquisto, che però sono difficilmente attivabili

13 GEN 2021

Calendario

Le tappe serrate della Commissione, che sul Recovery vuole andare veloce

Per l’esborso dell’anticipo entro l’estate tutto deve essere fatto entro il 30 aprile. I dubbi sulle bozze dell’Italia

13 GEN 2021

Europa Ore 7

La Brexit inizia a fare male

Alla fine della scorsa settimana l'industria della pesca della Scozia ha lanciato un primo allarme, poi è toccato a corrieri e catene di negozi: secondo Gentiloni, questo è un assaggio di ciò che potrebbe avvenire nei prossimi mesi. Come se non bastasse, è scoppiata anche la polemica dei visti richiesti dall'Ue per musicisti e artisti

12 GEN 2021

Europa Ore 7

L'ultimo anno europeo della Merkel

La data del 17 marzo va cerchiata di rosso: quel giorno i Paesi Bassi andranno al voto per rinnovare la Tweede Kamer (la Camera dei rappresentanti, ndr). Quattro anni fa, gli olandesi fermarono l'ondata populista che si era infranta sull'Europa, rieleggendo il premier liberale Mark Rutte. Il sul partito VVD è in testa nei sondaggi, ma il paesaggio politico è estremamente frammentato

11 GEN 2021

Qui Bruxelles

L’Europa è abituata all’Italia, non teme cambi di premier ma urne anticipate

Delude il nostro piano di riforme, ancora poco strutturato e debole sul Green Deal. Eppure sulla crisi di governo vi è una certezza: "L'Italia è l'Italia e una soluzione la trova sempre"

09 GEN 2021

L'Ue acquista altre 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech

Con il nuovo accordo Bruxelles supera gli Stati Uniti nella fornitura di vaccini dell'azienda tedesca. Sulla Germania: “A nessuno stato membro è permesso di negoziare in parallelo o avere un contratto in parallelo", ha detto Von der Leyen

08 GEN 2021

In difesa del’Ue sui vaccini

L’Europa ha adottato una politica di diversificazione per contenere i rischi, ha evitato la concorrenza tra paesi e ha abbassato i costi. La gestione dei due “imbuti”

05 GEN 2021

La lezione della Brexit

I dettagli della separazione consensuale tra Londra e Bruxelles

Dopo l'annuncio dell'accordo, i 27 governi adotteranno una decisione per farlo entrare provvisoriamente in vigore, anche se non c'è ancora il consenso del Parlamento europeo. I deputati possono aspettare il 2021. L'Ue alla fine è un esercizio di difesa dell'interesse comune. Compreso quello della parte che soccombe

24 DIC 2020

Fuori come sarà - 2021

La partenza tranquilla del semestre portoghese

Per António Costa sarà difficile uguagliare Angela Merkel, ma potrà beneficiare dei risultati ottenuti dalla Germania per cercare di fare della presidenza del Consiglio dell'Unione europea che spetta al Portogallo un nuovo inizio per tutti

24 DIC 2020

La Brexit potrebbe non finire nel 2020

Il 2020 ha dimostrato per l'ennesima volta che l'Ue è in grado di affrontare piccole e grandi crisi e ha imparato “l'arte del deal” meglio di chiunque altro al mondo. Quel che deve affrontare la prossima presidenza del Portogallo, e intanto buon Natale

23 DIC 2020
  • 1
  • ...
  • 126
  • 127
  • 128
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio