• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 202

Il fallimento di Borrell a Mosca

A sua discolpa Borrell potrà dire che sono stati i governi a chiedergli di andare avanti con la visita a Mosca, malgrado la condanna di Navalny e le migliaia di manifestanti arrestati nelle scorse settimane. La Germania ha persino spinto per togliere da una sua dichiarazione a nome dei 27 un passaggio sul possibile ricorso a “misure restrittive” (cioè sanzioni) per il caso Navalny. Ma i paesi nordici e baltici lo avevano avvertito dei rischi

08 FEB 2021

Le relazioni con la Russia

Borrell torna da Mosca con in mano solo un’umiliazione per sé e l’Ue

L’Alto rappresentante si è fatto dire di tutto da Sergei Lavrov. Nessun incontro con Navalny e l’espulsione di tre diplomatici europei durante la sua visita

06 FEB 2021

Una conferenza sul futuro che non deciderà il futuro dell'Ue

Il lancio ufficiale è previsto per il 9 maggio (il giorno della Festa dell'Europa) a Strasburgo, sempre che le condizioni sanitarie lo consentano. Anche il calendario è stato ridimensionato. Inizialmente la durata della Conferenza era stata fissata in due anni. Ora invece si prevede un solo anno di discussioni. Emmanuel Macron vuole che i lavori si concludano sotto la presidenza francese dell'Ue, nel primo semestre del 2021

05 FEB 2021

L'Ue incrocia le dita su Draghi

L'Italia “diventerebbe fortissima sul piano europeo”, ci ha confermato un diplomatico bruxellese, ricordando anche il ruolo sempre più forte che sta giocando Paolo Gentiloni dentro la Commissione

04 FEB 2021

Europa Ore 7

La versione di Ursula sui vaccini

La presidente della Commissione è contraria a obbligare le società farmaceutiche a cedere le licenze per incrementare la produzione. La Commissione intende lavorare con i produttori per adattare i loro vaccini alle varianti. “Speriamo che non accada, ma dobbiamo essere preparati”

03 FEB 2021

La rivolta interna contro Ursula per il fiasco anti export sui vaccini

Il provvedimento per bloccare le esportazioni non ha compiuto il tradizionale iter interno alla Commissione. Il problema irlandese

03 FEB 2021

La Francia chiede alla Germania di fermare Nord Stream 2

A ottobre del 2020, Merkel aveva smesso di escludere la possibilità di sospendere Nord Stream 2. Il suo governo è diviso, con una parte della Cdu favorevole all'interruzione. Anche nella Spd, grande sponsor del gasdotto, iniziano a esserci dubbi

02 FEB 2021

I guai di Ursula sui vaccini

Tutti i passi falsi della presidente della Commissione troppo compiacente con Berlino

02 FEB 2021

Europa Ore 7

La rivolta contro il nazionalismo di Ursula sui vaccini

Passo avanti sui vaccini", ha scritto su Twitter Ursula von der Leyen ieri sera. La Commissione europea è riuscita a recuperare 9 milioni di dosi da AstraZeneca per il primo trimestre dell'anno

01 FEB 2021

Europa Ore 7

Poteri emergenziali e "Europe first" sui vaccini

L'articolo 122 del trattato viene usato per le emergenze. Normalmente si applica alle catastrofi naturali. Ma è stato utilizzato anche come base giuridica per il primo salvataggio della Grecia e il Recovery fund. Il primo comma dell'articolo prevede esplicitamente la possibilità di adottare “misure adeguate” in caso di “difficoltà di approvvigionamento di determinati prodotti”

29 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio