• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 205

Alleanze da vertice

È nato un tandem Draghi-Macron sull’autonomia dell’Ue

Il premier e il presidente francese d’accordo sul divieto alle esportazioni dei vaccini. Gli altri dossier

27 FEB 2021

europa ore 7

Dentro il vertice sui vaccini

I capi di stato e di governo dei ventisette hanno assunto l'impegno di aumentare le capacità produttive e hanno evocato la possibilità di introdurre un regime di divieto delle esportazioni   di dosi. La sorpresa di Draghi e la durezza di Macron

26 FEB 2021

il 70 per cento

Le nuove dosi e date dell’Ue sulle consegne dei vaccini

Il collo di bottiglia non saranno più le dosi ma le somministrazioni. Le proiezioni di von der Leyen al vertice europeo

25 FEB 2021

europa ore 7

I limiti della cooperazione pandemica dell'Ue

Su frontiere e vaccini si vedono i limiti della collaborazione tra gli europei. Oggi i capi di stato e di governo dei ventisette si riuniranno per discutere di varianti del coronavirus, dosi di vaccini, certificati vaccinali, restrizioni e lockdown delle frontiere. A un anno dall'arrivo del Covid-19 molto è cambiato in Ue, ma alcune difficoltà sono rimaste le stesse

25 FEB 2021

europa ore 7

Si apre la battaglia contro gli oligopoli digitali

Digital market act (Dma) e il Digital service act (Dsa) sono i due provvedimenti che determineranno le regole per l'economia digitale per il prossimo decennio e definiscono cosa sono, cosa possono fare, a quali sanzioni vanno incontro le piattaforme sistemiche e i "gatekeeper"

24 FEB 2021

democrazia e tecnologia

Nella riforma digitale europea in gioco c’è la società aperta

L’europarlamentare Schwab è il relatore su Dna e Dsa. Ci spiega i princìpi ispiratori e rimanda al mittente (i Big Tech) le accuse di protezionismo

24 FEB 2021

Il virus e le varianti impongono ancora un lockdown in Europa

In vista del vertice tra capi di stato e governo sulla strategia comune contro il virus, che si terrà i prossimi giovedì e venerdì, una prima bozza di conclusioni suggerisce che l'Ue resterà prudente, sposando la linea tedesca delle chiusure. Nessun passo avanti sul passaporto vaccinale 

23 FEB 2021

europa ore 7

Lagarde prende di mira i tassi dei bond

La presidente della Bce segnala una svolta potenziale nella politica monetaria per evitare un aumento dei rendimenti dei titoli pubblici della zona euro. Il programma di acquisti pandemico della Banca centrale europea rischia di non bastare più, il passo successivo potrebbe essere l'opzione Yield curve control 

23 FEB 2021

Niente sanzioni europee per gli oligarchi di Putin

22 FEB 2021

America is back

Biden chiede agli europei di unirsi alla battaglia per la democrazia. L’Ue non è pronta

Merkel e Macron non seguono il presidente americano e parlano di dialogo con Russia e Cina

19 FEB 2021
  • 1
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • ...
  • 205
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio