Qui Bruxelles Perché in Belgio il Ramadan sta rallentando le vaccinazioni Nei paesi musulmani le più alte autorità religiose hanno dato via libera ai vaccini anche in questo periodo. Ma in diversi europei con grandi comunità islamiche, tra moschee clandestine e social media, alcuni imam hanno diffuso il messaggio opposto 05 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Ue si riapre ai vaccinati del resto del mondo I negoziati tra i governi inizieranno già oggi. L'obiettivo è arrivare a un accordo sulle condizione di riapertura al mondo entro la fine di maggio per farlo entrare in vigore a inizio giugno 04 MAG 2021
Europa Ore 7 Undici paesi frenano "l'Ue sociale" A inizio marzo la Commissione di Ursula von der Leyen aveva presentato un Piano d'azione sul Pilastro sociale dell'Ue. In sostanza l'esecutivo comunitario intende proporre una serie di iniziative per raggiungere tre macro obiettivi entro il 2030 03 MAG 2021
Europa Ore 7 Al via la battaglia per il certificato vaccinale dell'Ue Tutti dicono di voler concludere entro fine maggio, per permettere al regolamento di entrare in vigore alla fine di giugno. C'è da salvare la stagione estiva e un settore, quello del turismo, che ha subito più di tutti gli altri il devastante impatto economico del Covid-19. Ma Parlamento e Consiglio hanno posizioni molto diverse sulla ragion d'essere del certificato verde vaccinale 30 APR 2021
Passaporto vaccinale oppure no? Come sarà l'estate dell'Ue Parlamento e governi litigano sul certificato verde digitale che contenga i dati sulla vaccinazione, sui risultati dei tamponi o sulla guarigione dal Covid-19. I punti della discordia e l’articolo 10 30 APR 2021
Europa Ore 7 La vaccine diplomacy di Russia e Cina contro l'Ue Mosca e Pechino usano “media controllati dallo stato, reti di media vicini e social media, compresi account di social media di diplomatici, per realizzare questi obiettivi", si legge nel documento 29 APR 2021
Europa Ore 7 Il Recovery fund fallisce sulle riforme Il presidente del gruppo del Ppe, Manfred Weber, ci ha detto che “sul piano italiano politicamente c'è molta fiducia in Mario Draghi sulle innovazioni e gli investimenti importanti. C'è molta fiducia nelle sue capacità di leadership e questo rende le cose più facili”, ha spiegato Weber: “Il programma nazionale di riforme sta rafforzando la fiducia in Mario Draghi” 28 APR 2021
L'Ue è pronta ad allearsi con Biden sulla Cina? La priorità per von der Leyen e Borrell è una relazione economica più reciproca, equilibrata ed equa. I due sottolineano che “unità e determinazione” sono la chiave per “l'efficacia e la credibilità dell'Ue come interlocutore per la Cina”. Ma per essere “davvero efficace, l'Ue dovrà lavorare da vicino con altri partner" 27 APR 2021
Un contratto con l’Ue Perché il vincolo esterno blinda l’Italia dei prossimi sei anni L’emissione del debito comune per finanziare i Recovery nazionali implica regole strette. E sanzioni. L’intervento di Gentiloni 26 APR 2021
Europa Ore 7 La settimana dei piani nazionali di Recovery “C'è un quadro legale che è esigente e molto chiaro”, ci ha detto la fonte della Commissione. Il via libera ai piani nazionali e agli esborsi non è dato dall'esecutivo di von der Leyen, ma dagli stati membri al Consiglio. La Commissione ha due mesi di tempo per esprimere la sua valutazione e fare la sua proposta. Poi saranno i governi a prendere la decisione entro un altro mese, con la possibilità per ciascuno di loro di attivare un “freno di emergenza” se sospetta che un paese non rispetta le condizioni per ricevere i fondi 26 APR 2021