Europa Ore 7 Le previsioni dell'Ue sulla primavera economica La prima discussione avverrà tra i governi dell'Ue e riguarda la riattivazione delle regole Patto di stabilità e crescita dopo che la clausola di salvaguardia generale ha sospeso i limiti su deficit e debito e gli obblighi di risanamento di bilancio. La seconda discussione sarà tra i governatori della Banca centrale europea nella loro riunione di giugno 12 MAG 2021
L’Ue spera nei ricollocamenti volontari. Il problema: ''la Libia non è la Turchia” Gli arrivi non si fermano e l'Unione vorrebbe regolare i flussi a monte. Intanto, in Germania e Francia si preparano elezioni molto a destra 12 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Unhcr contesta l'Ue sui migranti in Libia Grandi ci ha risposto che “è importante” avere forme di ricerca e soccorso guidate da uno stato membro e “non è il caso in questo momento. In questo contesto. E' molto importante dare spazio anche ad altre iniziative di salvataggio come quelle fatte da ong” che “riempiono un vuoto indispensabile” 11 MAG 2021
Più cybersicuri Ecco la strategia dell’Ue sulla cybersicurezza Così l'Unione europea si muove per contrastare attacchi informatici che avvengono “tutti i giorni” contro le sue istituzioni 11 MAG 2021
europa ore 7 Una Conferenza sul futuro dell'Europa senza meta Con una cerimonia dai toni solenni, ma senza un vero senso di marcia comune è stata inaugurata la Conferenza sul futuro dell'Europa. Le dichiarazioni dei leader e i dubbi sulla riuscita 10 MAG 2021
Così l’Ue, farmacia del mondo, s’è fatta fregare da Biden Il presidente americano è riuscito in un colpo solo a far passare gli Stati Uniti come una potenza solidale e generosa, a far apparire l’Unione europea egoista, a dividere i 27 e a far dimenticare che l’America continua ad applicare un divieto all'export che frena la produzione globale di vaccini 08 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Ue a Biden sui vaccini: export first I più ottimisti vogliono vedere nella svolta di Biden il segnale che “l'America First è finito”, come ci ha spiegato un diplomatico. Ma anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha voluto sottolineare che il vero problema è il divieto di esportazioni da parte di Stati Uniti, Regno Unito e India. "L'Ue è pienamente impegnata per superare tutte le barriere che ostacolano la lotta globale contro il Covid-19. Tutti i paesi devono consentire le esportazioni ed evitare di perturbare le catene di approvvigionamento", ha detto Michel 07 MAG 2021
Merkel contro Biden. L’Ue ha una priorità diversa: l’export di dosi e ingredienti dei vaccini Con le restrizioni alle esportazioni di Stati Uniti, Regno Unito e India, attualmente è Bruxelles a farsi carico del resto del mondo. “Siamo la fabbrica globale dei vaccini”, ci dice un alto funzionario europeo 07 MAG 2021
Lavoro, povertà, formazione. Il capo del Consiglio europeo ci spiega l’Europa sociale Parla Charles Michel. “Siamo noi dell’Europa a far muovere tutti sul clima” 06 MAG 2021
Europa Ore 7 Lo Stato dell'Unione secondo Alex Stubb A proposito di Stati Uniti e Cina, da che parte deve stare l'Ue nella nuova guerra fredda? “75 per cento cooperazione transatlantica, 25 cooperazione con la Cina”, ci ha risposto Stubb, che vede “l'emergere di tre blocchi” 05 MAG 2021