• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 207

Il Regno Unito è preoccupato davanti agli scaffali svuotati dalla Brexit

La catena di approvvigionamento dopo l'uscita dall'Ue è sotto forte pressione. Mancano più di 100 mila autisti. E si temono effetti anche sul Natale

26 AGO 2021

Perché l’Ue deve cambiare strategia in Afghanistan

Von der Leyen offre aiuti e parla di diritti. Intanto la fuga da Kabul accelera. I talebani non agiscono sulla base di interessi europei

25 AGO 2021

il vertice virtuale

Biden tradisce il G7 e conferma il ritiro dall'Afghanistan a fine mese

Il presidente americano non ha accettato la richiesta di una proroga per permettere di proseguire con l'evacuazione. Ma tutto era stato deciso già a Kabul tra il direttore della Cia e i talebani. Draghi: coinvolgiamo altri paesi. Le delusioni dei leader

24 AGO 2021

Per gli afghani in fuga l'Ue non ha un piano ma tre muri in progetto

L'Unione europea non ha un'idea comune su come evitare una nuova crisi migratoria. Jansa e Kurz dicono quello che gli altri pensano e propongono una soluzione: alzare muri (virtuali o fisici)

23 AGO 2021

Europa Ore 7

Stato di diritto e Brexit rovinano le vacanze dell'Ue

Lo stato di diritto è al centro del braccio di ferro tra la Commissione, da un lato, e Ungheria e Polonia dall'altro. L'estate europea rischia di essere agitata anche a causa della Brexit; il governo di Boris Johnson ha chiesto di rinegoziare il Protocollo sull'Irlanda del nord. La risposta dell'Ue è stata un secco "no" 

24 LUG 2021

L’intesa

Merkel incassa un successo sul Nord Stream 2 senza pensare all’Ue

Sul gasdotto russo nel Mar Baltico l’interesse della Germania non coincide con quello europeo. I guai dopo la cancelliera

22 LUG 2021

Europa Ore 7

Lagarde spiega agli investitori la nuova Bce

La nuova strategia monetaria presentata agli investitori. Ma gli occhi di tutti sono puntati sulla cosiddetta “forward guidance”, cioè le indicazioni prospettiche che forniscono le informazioni sulle future intenzioni della Bce

22 LUG 2021

Europa Ore 7

Il primo giorno della nuova Bce

Oggi Lagarde spiegherà gli investitori come intende mettere in opera la nuova strategia monetaria. Ma gli occhi di tutti sono puntati sulla cosiddetta “forward guidance”, cioè le indicazioni prospettiche che forniscono le informazioni sulle future intenzioni della Bce

22 LUG 2021

Europa Ore 7

Polonia e Ungheria sul banco degli imputati

La Commissione di Ursula von der Leyen ieri ha presentato il rapporto annuale sullo stato di diritto prima di andare in vacanza, e ha dato un ultimatum alla Polonia riguardo alla decisione della Corte costituzionale polacca di non riconoscere le misure ingiuntive della Corte di giustizia dell'Ue

21 LUG 2021

Europa Ore 7

Il progetto Pegasus incastra Orbán

Il governo di Orbán ha utilizzato il software spyware Pegasus per intercettare giornalisti, proprietari di media, parlamentari dell'opposizione e avvocati, per le loro critiche nei confronti del primo ministro di Budapest. "La vicenda, se è vera, è totalmente inaccettabile", dice Ursula von der Leyen

20 LUG 2021
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio