• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 209

Europa Ore 7

Stato dell'Unione: Il discorso di von der Leyen è appeso a tre voti

La Commissione ha mantenuto le sue due principali promesse: consegnare entro luglio un numero di dosi sufficienti per vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta e iniziare a versare i primi miliardi del Recovery fund.  Ma lo Stato dell'Unione è appeso a tre voti in tre grandi stati membri: le legislative in Germania, le presidenziali in Francia e il prossimo presidente della Repubblica in Italia

13 SET 2021

il costo della transizione

Aumentano le bollette, e non solo in Italia

Ancor prima che parta il Green deal salgono i prezzi dell’energia. Benzina, riscaldamento, elettricità: ci sono già malumori e proteste che ricordano i gilet gialli. Il ministro Cingolani: "Da ottobre il rincaro sarà del 40 per cento"

13 SET 2021

Europa Ore 7

Lo Stato dell'Unione in sospeso causa elezioni

La presidente von der Leyen può concentrarsi sulle sue priorità legislative: Green deal e digitalizzazione. Ma molto della buona riuscita dei programmi futuri dipenderà da quanto accadrà in Germania, Francia e Italia

13 SET 2021

Europa Ore 7

L'Europa entra nelle elezioni tedesche

Secondo l'ultimo sondaggio Insa, la Spd di Scholz ha aumentato il vantaggio rispetto agli altri partiti: ora è al 26 per cento

13 SET 2021

Barnier si confonde con Boris sulla “lezione della Brexit”

L'ex capo negoziatore del divorzio tra Unione europea e Gran Bretagna arriva a contestare la primazia della giustizia comunitaria. La sua candidatura tra i Républicains in vista delle elezioni presidenziali della prossima primavera non decolla. Così, Barnier finisce per buttarsi sempre più a destra

11 SET 2021

Europa Ore 7

I frugali rialzano la testa (ma negoziano) sul Patto

Oggi è la volta del documento sottoscritto dai ministri delle Finanze di otto paesi fautori del rigore sui conti pubblici, che è stato redatto su iniziativa dell'Austria e a cui hanno aderito Danimarca, Finlandia, Lettonia, Paesi Bassi, Repubblica ceca, Slovacchia e Svezia. Il messaggio: ridurre il debito deve restare un obiettivo comune. Ma gli otto sembrano accettare (e perfino sostenere) il principio di una revisione delle regole

10 SET 2021

E’ finita la luna di miele tra Ue e l’America, che pensa solo a se stessa

Il frettoloso ritiro dall'Afghanistan è stata l'ultima goccia: "La nostra collaborazione sarà più complicata", dice un diplomatico europeo, allontanando definitivamente quel ritorno all'antica di cui dava illusione l'arrivo di Biden alla Casa bianca

10 SET 2021

Europa Ore 7

La riforma del Patto di stabilità può attendere

Si deve aspettare l'esito delle elezioni in Germania e dei negoziati per la formazione di una nuova coalizione, che potrebbero protrarsi fino al 2022. Il negoziato all'Eurogruppo inizierà solo dopo che la Commissione avrà presentato la sua proposta per rivedere i regolamenti del Two Pack e del Six Pack

09 SET 2021

Occhio Mr Sassoli: il Ppe non lo molla, il Parlamento europeo

Il gruppo dei popolari è pronto a minacciare di far saltare la grande coalizione informale con socialisti e liberali, se l'attuale presidente (o un candidato di un altro gruppo) farà un colpo di mano

09 SET 2021

Europa Ore 7

Iniziano le grandi manovre per la successione di Sassoli

David Sassoli potrebbe cercare di essere rieletto sullo scranno più alto del Parlamento europeo. A prescindere dalla decisione di Weber, il Ppe è determinato a recuperare la presidenza ed è pronto a mettere in discussione la capacità del Parlamento europeo di legiferare su Green deal e transizione digitale 

08 SET 2021
  • 1
  • ...
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 209
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio