Oltre il caso Violante Giustizia e lavoro. Da Damiano a Lumia. Storia di due commissioni pronte a rottamare le riforme Renzi. 13 SET 2014
Il Legnini va storto ai manettari Giovanni Legnini, come ha ricordato ieri con abbondante affetto e consueta simpatia Marco Travaglio sul Fatto quotidiano, è il primo caso di esponente in carica di un governo che dopo essere stato eletto come membro laico del Csm potrebbe diventare il numero due del Csm. 12 SET 2014
Er governo Rutelli Ministeri, sottogoverno, partito, consiglieri. Ma che ci fanno tutti questi rutelliani a Palazzo Chigi? Colazione pettegola con l’ex sindaco di Roma per sfogliare la margherita del governo Leopolda 11 SET 2014
Manette, riforme e Dna Giachetti ci spiega perché la sinistra non è a suo agio con i giudici che sbagliano L’inaspettato e prepotente ingresso del Partito democratico sul prestigioso palcoscenico dell’Isola dei perseguitati. Dal caso Emilia alla rivolta dell’Anm. La difficoltà a educare un elettorato, il garantismo e quel peccato originale. “Tempismo sospetto, diciamo” 11 SET 2014
I due fronti di Renzi sul lavoro La linea Marchionne e la sindrome del “non si capisce una mazza”. Le parole dell'ad di Fiat e Padoan, i tempi del Jobs Act e la girandola di economisti intorno a Chigi. 09 SET 2014
Patto dopo patto Tra nomine e Quirinale. Fino a dove può arrivare la sintonia tra Renzi e Cav. I risultati della grande coalizione di fatto, le conseguenze nel governo e l’ordine di Berlusconi sul metodo d’opposizione 06 SET 2014
Cercasi avversari Renzi e il nuovo Pd per non rimanere ostaggio del governo Whatsapp I due volti della squadra, la prossima segreteria (domenica?) e cosa non funziona nei meccanismi di governo. 04 SET 2014
Eccolo il vero modello tedesco Nardella spiega perché a Renzi tocca governare senza pensare al consenso Per ricostruire il paese bisogna sfidare il vento. L’esempio di Schröder (2003). Chiacchierata con il sindaco di Firenze. 03 SET 2014
Contro la politica dei mille piedi I mille giorni di Renzi, gli annunci, le slide e le vere urgenze del governo. Dalla spending al lavoro. L’ipotesi di 32 miliardi di tagli al cuneo fiscale. L’accordo possibile con Draghi sul Qe. Intervista a Enrico Morando. 02 SET 2014
Fare i conti con l’Europa Lavoro, spending, imprese. Serra ci spiega come si costruisce lo sblocca Renzi I detti e i non detti in Cdm. I miliardi più importanti da recuperare. L’altra sfida ai sindacati. Le nostre 35 ore. 30 AGO 2014