Un Nazareno sulla legge elettorale per vincere il referendum In mezzo ai sondaggi più disparati e alla confusione sulla riforma, il premier può trionfare solo stringendo un nuovo patto con Berlusconi. 10 AGO 2016
E fu così che Travaglio scoprì l’orrore del circo mediatico-giudiziario Caro Cerasa, vedo che il Fatto quotidiano sta proseguendo la sua battaglia per regalare un paese, un futuro più garantista. Egregio anche ieri il direttore Marco Travaglio sull’assessore Muraro. 10 AGO 2016
L’isola che non c’è della sinistra In Europa c’è un giovane premier di sinistra che sta rottamando i tabù del suo partito facendo crescere l’economia a una velocità da record e con una ricetta semplice: giù le tasse. Intervista a Joseph Muscat, premier maltese. 10 AGO 2016
Thohir ha capito che il magnifico bluff di Mancini, senza Guido Rossi, non avrebbe più funzionato Forse Thohir ha capito che Guido Rossi non tornerà presto alla guida della Federcalcio e ha chiamato Frank de Boer, rendendosi probabilmente conto che Mancini sta alla parola scudetto più o meno come Di Battista sta alla parola garantismo. 09 AGO 2016
Quel silenzio sulla persecuzione dei cristiani nel mondo Il World Watch List 2016, report annuale dell’associazione OpenDoors, ha fatto alcuni conti sui martiri cristiani. Dai 4.344 morti del 2014 siamo passati ai 7 mila del 2015. Gli appelli internazionali possono essere utili, certo, ma serve altro. 09 AGO 2016
Perché i sostenitori del No al referendum stanno buttando in caciara il dibattito Così Massimo D’Alema, Alessandro Di Battista, Renato Brunetta, Marco Travaglio, Matteo Salvini, Maurizio Landini stanno personalizzando la chiamata referendaria. Sono le stesse persone che hanno accusato Renzi di averla personalizzato. 09 AGO 2016
Il linguaggio della menzogna a nudo Il garantismo non è più gargarismo. Non basta una telefonata a sputtanare. E poi altre delizie. A Roma l’indignato collettivo mette in scena lo spettacolo delizioso della melma che diventa cioccolato. Da Di Maio a Travaglio. Slurp! 09 AGO 2016
Mattarella e il linguaggio della verità sul terrorismo-nazismo. Un elogio. Con notizia I quattro passaggi in cui il presidente della Repubblica ha dribblato il politicamente corretto sulla minaccia dell'estremismo islamico. 08 AGO 2016
Papa Francesco studi la storia degli yazidi per capire che la guerra di religione esiste Due anni fa Nadia Murad e altre migliaia di donne furono catturate, torturate e stuprate dagli islamisti dello Stato islamico. Nel dicembre del 2015 è stata invitata dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. Da quel giorno chiede di gridare allo scandalo, di non coprirsi gli occhi, di non girarsi dall’altra parte quando si descrive l’orrore di una guerra di religione. 05 AGO 2016
Espulsioni, Isis, Libia. Ma l’Italia è preparata? Domande L’Italia degli ultimi giorni ci offre un panorama che serve a ricordarci che il nostro paese è al centro non solo di una speculazione bancaria. No. C’è qualcosa di più, che riguarda la geopolitica, una bomba culturale in cui si mescolano flussi migratori, politica estera, politica di difesa, intelligence, terrorismo, confini. Politica. Come capire se siamo pronti alla fine del rischio zero. 04 AGO 2016