Ricostruire il paese si può Sappiamo che non durerà molto e che una volta asciugate le lacrime tutto tornerà come prima. Ma proviamo a fermarci per un attimo, a decollare per un istante con un drone provvisto di telecamera e ad allargare l’inquadratura guardando l’immagine offerta in queste ore dal nostro paese, ricoperto dalle macerie di uno dei terremoti più devastanti del nostro secolo. 25 AGO 2016
New deal liberale contro la politica del tweet Il tentativo messo in campo ieri da Angela Merkel, François Hollande e Matteo Renzi di immaginare un nuovo percorso per l'Europa è interessante e ovviamente ha un suo senso. Ma c’è un problema cruciale che riguarda due paesi rappresentati ieri sulla Garibaldi. Oltre Ventotene. Nessuna svolta senza linguaggio della verità. Appunti per Renzi. 23 AGO 2016
Cosa ci dice lo sguardo insanguinato di Omran sulle coscienze immobilizzate dell’occidente Il non interventismo ha contribuito a trasformare la Siria in un orrore senza fine. Come è stato possibile che l’Europa si sia indotta a considerare l’idea democratica incompatibile con la potenza di una guerra? 22 AGO 2016
L’antidoto ai forconi grillini Sperare in Renzi sostenendo Parisi. What else? L’Italia si salverà dai professionisti dei forconi solo con una competizione tra un centrodestra e un centrosinistra intenzionati a spezzare le loro catene. Quattro opzioni – di Claudio Cerasa 20 AGO 2016
Combattere la ricchezza invece della povertà. Storia breve dei danni da salariamente corretto Da Fedez a Di Maio. L’internazionale dei moralisti ha un problema con una parola non secondaria per il mondo della politica: i soldi. 17 AGO 2016
Quella retorica dell’emergenza che trasforma Forza Italia in Forza Asor Rosa (Parisi, pensaci tu) Dire che Renzi ha un’agenda economica che non funziona come dovrebbe è giusto e sacrosanto. Dire che Renzi è il Duce non conviene. Specie poi se sai che un giorno con quel Duce potrebbe persino capitare di rifare qualcosa insieme. 15 AGO 2016
Contro il mito della società uguale Un libro scorretto di un filosofo polacco centra un punto cruciale dei nostri giorni: egualitarismo e dispotismo sono facce della stessa medaglia. Cos’è quel demone che ha tradito il liberalismo ferendo la libertà di espressione - di Claudio Cerasa 13 AGO 2016
La sinistra favole e lacrime C’è una domanda cruciale alla quale dovrebbe rispondere la sinistra italiana, e forse non solo quella, mettendo insieme un po’ di notizie raccolte negli ultimi tempi. 12 AGO 2016
I nomi del fronte del no al referendum (aiuto!) aiutano a capire in che guaio si è cacciato il centrodestra Tenetevi forte e prendete fiato. Ecco un elenco dei personaggi con cui, nei prossimi mesi, saranno destinati ad andare a braccetto i nuovi e vecchi dirigenti del centrodestra. 11 AGO 2016
Le meravigliose avventure dei grillini, alla scoperta degli orrori della macchina del fango creata dagli stessi grillini Da Roma a Parma. Due dichiarazioni che fotografano i paradosso nel quale si sono cacciati i 5 stelle. Così i sindaci e gli assessori del M5s si scontrano con la stessa pratica dello sputtanamento che hanno utilizzato quando a governare erano gli altri partiti. 10 AGO 2016