Cosa vuole il Pd? Ci scrive il sottosegretario Faraone: “Il paese sta meglio, ma qualcuno vuole far fuori la nostra classe dirigente”. Forse, però, vale la pena domandarsi perché i democratici non riescono a trovare le parole per descrivere il futuro 29 DIC 2017
L'Europa mette i sovranisti in mutande I sondaggi si seguono o si cambiano? Il bollettino Bce, il discorso di Gentiloni e il tabù della campagna elettorale. Tre indizi ci aiutano a capire perché contro l’inconsistenza populista è urgente scommettere subito sul patriottismo europeo 29 DIC 2017
Le giuste parole di Papa Francesco sul presepe e le conseguenze disastrose del multiculturalismo La tolleranza nei confronti di chi ha una cultura diversa dalla nostra è una dei fondamenti della nostra democrazia. Ma c'è un problema 28 DIC 2017
Chi paga il suicidio del 4 dicembre Gli inconfessabili tabù di una democrazia non decidente che festeggia i 70 anni della Carta senza avere il coraggio di denunciare chi affossa il paese a colpi di veti. Perché il dramma italiano non è la stabilità economica ma è l’instabilità politica 28 DIC 2017
La grande monnezza Cosa succede quando una città è vittima della sua ideologia populista? La scazzottata Raggi-Pizzarotti ci dice molto sull’irresponsabilità e la demagogia del governo grillino. Storia di un modello travolto dai rifiuti, assieme a 200 milioni di euro 27 DIC 2017
Contro il pessimista collettivo e la sua Italia percepita che ingrossa l’industria delle fake news Lo schema dell’Italia che sta male, sull’orlo del baratro, è la più grande bufala del nostro paese. Ragioni per ribellarsi all’industria culturale dello sfascio e iniziare a parlare del futuro con ottimismo, realismo e senza fake news 25 DIC 2017
Ascoltare Ratzinger per capire il futuro della chiesa Cosa vuole fare la chiesa del Terzo millennio: continuare nella missione che Cristo le ha affidato, che è quella di salvare il mondo, cercando di condurre ed elevare gli uomini alla statura del Vangelo, o abbassare il Vangelo alla statura degli uomini? 24 DIC 2017
Barcellona e stop. Perché il 2017 non è stato l’anno del populismo Tra Catalogna e Italia. Un gran libro tedesco spiega come smascherare la truffa del populismo anti costituzionale 23 DIC 2017
Il pulpito da cui i moralizzatori linciano Boschi Nella (non) storia di Etruria ce ne sono altre che fanno sorridere. E riguardano proprio coloro che in queste settimane urlano allo scandalo contro l'ex ministro 22 DIC 2017
Ribellarsi all'odore stantio di cialtroneria C’è un’Italia che vive di linciaggi e allarmismi e che si preoccupa di dare solo scalpi ai propri follower. Poi c’è un’Italia meno nota che prova a raccontare il paese per quello che è. Mustier (ad Unicredit) ci spiega dove ci può portare il metodo Draghi 22 DIC 2017