Il terrore di Salvini per il piano B L’intesa Lega-M5s è l’unica naturale (e regge ancora). Ma se i capricci dei populisti dovessero far saltare l’accordo l’alternativa sarebbe un bel guaio per Salvini. Cos’è il governo del presidente (con il Pd) e perché le consultazioni ripartono da qui 12 APR 2018
Il gran ritorno dei rottamati viventi Governo, nomine, nuovo Parlamento, alleanze insospettabili. Che caratteristiche avranno i volti sui quali le forze anti sistema scommetteranno per costruire un establishment anti sistema? Indagine sulla discontinuità ai tempi del populismo 11 APR 2018
L’indicibile disegno di Salvini e Di Maio E se il litigio tra Lega e M5s fosse un bluff? Perché i veti di Di Maio su Berlusconi possono aiutare la Lega ad andare al governo senza il centrodestra nostalgico dei bei tempi con il Pd. La fase due di Mattarella e l’esserci senza esserci del Cav. 10 APR 2018
La Quinta Repubblica è il vero piano B in caso di flop di Salvini e Di Maio I gemelli diversi del populismo italiano hanno tutte le carte in regola per far nascere un governo. Ma se la logica dovesse essere superata dai capricci, il Pd dovrebbe tornare in campo con una mossa importante: scommettere con urgenza sul modello francese 09 APR 2018
La formula magica di Salvini e Di Maio Dalle consultazioni è emersa una maggioranza forte e al Quirinale serve un’idea per tenere uniti Salvini e Di Maio e non separare Lega e FI. Perché Mattarella ha tutte le carte per dare un incarico e scoprire l’arma segreta del Cav.: l’astensione 07 APR 2018
L'asticella di uno stato dirigista La mossa di Cdp su Tim può avere un senso macroniano solo se lo stato diventa il watchdog del mercato. La partita della rete (con quotazione), il muro anti Bolloré, i rischi di un interventismo alla Di Maio e Associati 06 APR 2018
Le contorsioni del M5s per formare un governo con Lega e Pd Il Movimento cerca di far dimenticare i messaggi lanciati in campagna elettorale per far digerire ai propri elettori la formazione di un esecutivo. E Di Maio sta cominciando a capire che non potrà fare il premier senza i voti di Forza Italia 05 APR 2018
I cinque punti del patto Di Maio-Salvini Le consultazioni che contano sono tra Lega e M5s e i frutti si vedono. Al Senato gli incroci in commissione. Per il governo un’intesa sta maturando su fisco, pensioni, reddito di cittadinanza, immigrati, sicurezza. Ecco come può nascere un governo 05 APR 2018
Le consultazioni e la balla dei governi-non-eletti-dal-popolo Come spiegare che la Costituzione italiana prevede che a scegliere il nome del presidente del Consiglio non è il popolo ma è da sempre il presidente della Repubblica 04 APR 2018
Perché l’asse Mattarella-Cav. può essere il pazzo elemento di stabilità di questa legislatura Europa, principio di realtà, elezioni con calma. Ecco come potrebbe nascere la difficile normalizzazione di un governo populista 04 APR 2018