Contro i sicari del diritto d’autore Non si può essere indifferenti di fronte a un vicepremier che rinuncia a difendere i produttori di contenuti e che sogna di addentare la democrazia a colpi di maoismo digitale. La nuova pericolosa battaglia di Luigi Di Maio è un altro colpo all’Europa 27 GIU 2018
Contro le opposizioni rubate all'agricoltura Alternative allo sfascio inesistenti, ma da qui alle Europee c’è un’autostrada. Antidoti contro il partito della paura. Scriveteci, [email protected] 26 GIU 2018
Come il grillismo è stato azzoppato dal suo vocabolario della gogna Quando la politica si consegna alla repubblica delle manette, difendersi da una accusa non si può. Le cinque parole che hanno trasformato l’Italia nel paradiso della forca (e che inghiottiranno anche il grillismo) 25 GIU 2018
Contro il salvinismo ci vuole il modello Serena Williams Dai migranti ai vaccini. L'impresentabile non diventa presentabile con la formula “lo dico da papà” 23 GIU 2018
Il sovranismo che vuole uccidere l'Europa Sulle frontiere, la partita vale più dell’euro. Il governo deve respingere non i barconi, o Macron, ma i nemici dell’Italia 22 GIU 2018
Gli alleati europei di Salvini rischiano di essere i peggiori nemici dell'Italia (non solo sui migranti) L'intervista del direttore Claudio Cerasa alla trasmissione radiofonica di Rtl 102.5 "A tutto campo" 21 GIU 2018
La vera prova di maturità del professor Giuseppe Conte Andare in Europa per rappresentare l’interesse nazionale o l’interesse populista? Il futuro del premier Conte spiegato con Alda Merini e una scelta necessaria: iscriversi al partito di Mattarella o iscriversi al partito di Raggi 21 GIU 2018
Il governo può ancora far male all’euro L’Europa non è un bancomat. Il buon discorso di Tria è un sms per Di Maio e Salvini: se non ci intesteremo la riforma dell’Eurozona, non ci sarà alcuna solidarietà. Confini e moneta: ecco il “whatever it takes” che manca all’Italia 20 GIU 2018
Il drammatico censimento della demagogia populista Rider, ong, rom. Le urla come spia di una discontinuità difficile. Il lato inconfessabile del governo Di Maio-Salvini 19 GIU 2018
Perché l’ottimismo realistico è la chiave giusta per affrontare i poteri loschi dello sfascismo Basta poco per dimostrare che la retorica moralista dei populisti non è compatibile con l’amministrazione di un governo. Ricette per costruire un futuro basato sull’agenda della realtà e non della percezione 18 GIU 2018